Caserta riparte dal teatro, tanti spettacoli su tre palcoscenici
-Prenderà il via il prossimo 9 ottobre Ripartiamo Dal Teatro, la manifestazione promossa dagli Assessorati alla Cultura e ai Grandi Eventi del Comune di Caserta e finanziato dalla Regione Campania (POC Campania 2014-2020), in programma fino al 30 novembre. Il cartellone prevede numerosi spettacoli tra musica, teatro e danza, in cui realtà artistiche del territorio si affiancheranno a importanti nomi della scena italiana. Le location degli eventi saranno il Teatro Comunale, il Belvedere di San Leucio e il borgo di medievale di Casertavecchia.
Accanto allo spettacolo di Servillo, Girotto, Mangalavite e ai concerti di Eugenio Finardi e Paolo di Sabatino quartet (guest star Mario Biondi), saranno in scena tutte le compagnie artistiche della città con esperienza pluriennale. Nella scelta delle proposte, giunte in Comune attraverso l’avviso di Manifestazione di interesse dei mesi scorsi, gli uffici degli assessorati hanno tenuto conto della qualità, della varietà e della territorialità degli spettacoli e dei promotori. L’iniziativa rappresenta per la città un momento di ripartenza di un settore, quello della cultura e dello spettacolo, le cui attività hanno subito una significativa battuta di arresto a causa della pandemia.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti con prenotazione 72 ore prima di ogni spettacolo su www.eventbrite.it. L’accesso agli eventi è consentito agli spettatori muniti di green pass e di mascherina. Il progetto Ripartiamo Dal Teatro prevede, sempre grazie al finanziamento regionale, l’acquisto di un service base che resterà in dotazione al Teatro Comunale Parravano e l’allestimento di una piccola sala di proiezione che consentirà in futuro la trasmissione in streaming degli eventi.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Cooperativa NewHope, si cercano giovani per il servizio civile
Pietro Battarra – Anche quest’anno la Cooperativa NewHope dà la possibilità di svolgere il Servizio Civile, all’interno del progetto “La forza della fragilità” di Confcooperative Federsolidarietà. «Cerchiamo – fanno sapere dalla cooperativa – due
Parmigiana light, un piatto leggero senza rinunciare al gusto
Maria Beatrice Crisci -«Seguire un’alimentazione salutare è un atto fondamentale per mantenere viva la salute e ridurre l’incidenza di malattie croniche». Così la professoressa Katherine Esposito, Ordinario di Endocrinologia e
Il Sabato del Vignaiolo, a Teano c’è la prima edizione
-Il 14 maggio debutta a Teano il Sabato del Vignaiolo, prima edizione dell’evento organizzato dai Vignaioli FIVI della Campania, occasione unica di incontro tra operatori, produttori e winelovers.L’evento si terrà dalle 11 alle 18 alla Tenuta I Cacciagalli,