Caserta, scompare il Vescovo d’Alise per infezione da Covid19
-Caserta piange il suo Vescovo Giovanni d’Alise. Questo il bollettino diffuso dall’Azienda Ospedaliera di Caserta nella mattinata di oggi subito il decesso. «Sua Eccellenza, ricoverato presso questa AORN dal 30 settembre per infezione da Sars Cov 2, a causa di un arresto cardiocircolatorio, è venuto a mancare nella mattinata odierna alle ore 06.30.
Il quadro clinico era aggravato da insufficienza renale, diabete mellito, cardiopatia ipertensiva e dislipidemia. I protocolli terapeutici previsti per la malattia sono stati tutti applicati. È stato altresì trattato con il nuovo farmaco antivirale Remdesivir. Le sue condizioni cliniche erano stazionarie. Il paziente è stato monitorato costantemente. Alle ore 6.00 si è verificato l’arresto cardiaco e alle ore 6.30, dopo le manovre di rianimazione cardiopolmonare, veniva constatato il decesso».
Fin qui il bollettino dell’Ospedale di Caserta. La dolorosa scomparsa del vescovo non sia fine a se stessa, ma sia di monito per tutta la popolazione su quanto la pandemia possa mettere a rischio la vita di tutti.
About author
You might also like
Open day on air, alla Collecini una tre giorni di presentazione
L’Istituto “F. Collecini-Giovanni XXIII” è il più grande della città di Caserta per numero complessivo di alunni, suddivisi su ben 12 plessi, tre dei quali nel comune di Castel Morrone.
La notte dei Liceo classico. Il Manzoni punta sulla modernità
Claudio Sacco – Ritorna anche quest’anno la notte dei licei classici nata da un’idea del Liceo “Gulli e Pennisi” di Acireale. L’appuntamento è per venerdì 11 gennaio. Il liceo classico Manzoni
Settembre al Borgo, altre quattro “perle” dedicate a Mesolella
Maria Beatrice Crisci – Si aggiungono altre quattro “perle” alla serie degli omaggi che gli amici artisti di Fausto Mesolella hanno voluto tributare al chitarrista casertano scomparso in quello che
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!