Caserta si mette in marcia per la pace, fiaccolata al tramonto

Caserta si mette in marcia per la pace, fiaccolata al tramonto

-Ha il patrocinio del Comune di Caserta la Fiaccolata per la pace organizzata per domani dalla Parrocchia Nostra Signora di Lourdes di via Kennedy. Qui il raduno e la partenza alle 19. La manifestazione è realizzata in collaborazione con il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, la Parrocchia Ucraina della Santissima Trinità di Caserta, il Santuario Sant’ Anna, i Salesiani Don Bosco, il Progetto Sorgente Educativa. Ci sarà la presenza straordinaria della fiaccola della pace. La manifestazione è per il cessate il fuoco subito, per il negoziato per la pace, per mettere al bando tutte le armi nucleari, per esprimere solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre.

“Caserta è città di pace”, dichiara il sindaco Carlo Marino. “Venerdì ho partecipato alla grande manifestazione per la pace tenutasi a piazza del Plebiscito a Napoli, non solo come sindaco, ma anche come presidente regionale dell’Anci. Qui a Caserta ribadirò fermamente la condanna all’aggressione militare in corso in Ucraina. Siamo sempre stati vicini alla comunità ucraina casertana, la più grande della Campania, e con loro dallo scorso febbraio stiamo condividendo momenti di forte ansia e dolore per quello che sta accadendo”.

About author

You might also like

Primo piano

Vanvitelli è caduto nella rete, per Natale dovrà stare in gabbia

Luigi Fusco – Quel braccio proteso verso la Reggia, la mano aperta che invita la Civitas Casertana a volgere lo sguardo verso il capolavoro della sua vita; sono questi, a

Primo piano

Premio Pulcinellamente a Campanella, De Angelis e D’Angelo

Maria Beatrice Crisci Pulcinellamente si avvia alla cerimonia di premiazione in programma domenica mattina. Ma prima del gran finale la rassegna giunta alla sua diciannovesima edizione vivrà un prologo di

Primo piano

Listen Now, al piccolo Cts di Caserta con Giò Vescovi

-Gli incontri musicali denominati Giovediamoci, proseguono al Piccolo Teatro CTS con il bluesman Giò Vescovi (per giovedì 9 marzo alle ore 21,30) che presenterà LISTEN NOW, un viaggio tra riflessioni