Caserta, sul Monumento brilla il logo dell’Erasmus
Claudio Sacco
“M’illumino di Erasmus+“. Il Monumento ai Caduti di Caserta illuminato con il logo del trentennale del programma Erasmus è stato il momento conclusivo della lunga giornata dedicata alla Festa dell’Europa. Studenti, docenti e l’intera città di Caserta hanno vissuto l’Europe Day attraverso incontri, dibattiti e momenti di riflessione. Dal Comune di Caserta il via alla manifestazione. E’ qui che il sindaco Carlo Marino, l’Assessorato alle Politiche comunitarie Vincenzo Girfatti e il direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell’Università Luigi Vanvitelli, Gian Maria Piccinelli con Europe Direct Asi Caserta hanno avuto un primo incontro con gli studenti per celebrare la Festa dell’Europa. Un momento emozionante per tutti continuato poi presso gli Istituti superiori Ferraris, Manzoni e Diaz. Quindi, al dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet per l’incontro con gli studenti del progetto «A scuola di Open Coesione Asoc» con la referente di attività di formazione e informazione Antonia Girfatti. La Festa si è conclusa alla Jean Monnet. Qui gli studenti sono stati i veri protagonisti sia sul palco da dove hanno suonato, sia sotto al palco. Ad accogliere gli ospiti anche un ricco “buffet europeo” che preparato dai ragazzi dell’Istituto G. Ferraris di Caserta accompagnato dai vini di Tenuta Fontana.
About author
You might also like
Un giorno all’anno tutto l’anno. Giornata della disabilità 2022
Luigi Fusco -In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, prevista per sabato 3 dicembre, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
Tennis, torneo femminile. La vincitrice è Hailey Baptiste
-Hailey Baptiste è la vincitrice della trentaquattresima edizione degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa” con montepremi da 60.000 dollari. La tennista statunitense iscrive il suo
Gran Torneo dei Quartieri, la tre giorni a Sessa Aurunca
-L’attesa è ormai finita: il Gran Torneo dei Quartieri, l’evento che caratterizza la città medievale di Sessa Aurunca (CE), ideato e voluto dal presidente della Pro Loco del 1971 Mauro