Casertavecchia in fiore, il borgo si prepara alla manifestazione

Casertavecchia in fiore, il borgo si prepara alla manifestazione

(Comunicato stampa) -Ritorna anche quest’anno “Casertavecchia in fiore”, la manifestazione nata da un’idea progettuale del club di Caserta del Soroptimist International, che la realizza con la collaborazione della Pro loco Casertantica, il patrocinio del Comune di Caserta e della parrocchia di San Michele Arcangelo di Casertavecchia, il sostegno di Camera di Commercio, Coldiretti, Confcommercio, Bcc Terra di Lavoro, Esagono, Tenuta Fontana e con la partecipazione del Garden club di Caserta, delle associazioni “Giada”, “Dimore storiche”, “Premio Green care” e “Infiorate di Spello”. Obiettivo dell’iniziativa è, non solo la valorizzazione del territorio a partire proprio dal Borgo medievale, ma anche quello di far conoscere l’attività di alcune imprenditrici del territorio.

La manifestazione si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica prossimi nel borgo medievale ed è costruita come un concorso a premi, cui partecipano gli abitanti, i ristoratori, gli albergatori del luogo che si sfidano a suon di colori, di forme e di profumi, in una gara virtuosa di installazioni floreali, valutata, poi, da una giuria di esperti. Una novità di quest’anno è la presenza fra i giurati di rappresentanti dell’associazione “Infiorate di Spello”, una partecipazione significativa che testimonia la vicinanza fra la città umbra, nota proprio per la sua festa dei fiori e le famose infiorate, e Casertavecchia che a quella iniziativa si è ispirata.

Quest’anno, però, l’evento si allarga e valica le mura del borgo. Il club Soroptimist di Caserta ha, infatti, promosso un prodotto di comunicazione che raccoglie e racconta, accanto alla storia delle bellezze locali, quella di imprenditrici casertane attraverso immagini, parole, video. Un racconto digitale che possa essere diffuso sui social network ma anche fruito in presenza con l’utilizzo di pannelli grafici interattivi. Così, dunque, oltre a cambiare il volto della cittadella medievale con un trionfo di fiori, piante, colori, il sodalizio casertano lancia le bellezze del luogo, le capacità e l’intraprendenza femminile nella rete globale.

Ricco e variegato il programma della due giorni: si comincia sabato 15 giugno con il convegno “Luoghi e visioni di donne” (ore 10, chiesa dell’Annunziata). Dopo i saluti della presidente del club Soroptimist di Caserta, Lidia Luberto, del sindaco Carlo Marino e di Francesca Femiano, coordinatrice nazionale del progetto Soroptimist “La cultura delle donne per una coltura ecosostenibile”, Ambra D’Atri, esperta di comunicazione, illustrerà il progetto digitale “Casertavecchia in fiore, tradizione e innovazione”, da lei stessa realizzato. Seguiranno, moderati da Alda Della Selva, socia Soroptimist Caserta, gli interventi di Enrico Amico, presidente provinciale Coldiretti (“Le donne in agricoltura), di Domenico Iannascoli ( “Alimentazione sostenibile e valorizzazione del territorio”) e Nadia Barrella, docente all’Università della Campania (“L’eredità culturale per lo sviluppo sostenibile dei territori. Alcune riflessioni a partire da Terra di Lavoro”.

Nel pomeriggio, dalle 18,30 spettacolo itinerante della compagnia “La Mansarsa”, il Corteo medievale a cura dell’Associazione “Rievocatori storici. Fantasie d’epoca”. Quindi alle 19,30nella Cattedrale di Casertavecchia lo spettacolo di Pierluigi Tortora e Emilio Di Donato in “Passaggi al Sud”.

Domenica mattina, invece, alle 10,30, la sezione di Caserta dell’Associazione “Premio GreenCare”, in via Federico II di Svevia, curerà il laboratorio di botanica per bambini “Ci vuole un fiore…”, alle 11 la Compagnia “La Mansarda” presenterà lo spettacolo per famiglie “Draghi, dame e cavalieri”.

Nel pomeriggio, dalle 18, l’evento conclusivo con la premiazione dei vincitori del concorso e, a seguire, nella Cattedrale di Casertavecchia, il concerto “Una donna di nome chitarra”, con la voce di Antonia Di Maio e la chitarra di Alfonso Brandi.

About author

You might also like

Comunicati

Pazienti diabetici, insieme le Asl Ce, Roma 2 e di Bergamo

-Grazie all’Accordo operativo siglato tra le Società Boehringer Ingelheim, la Deloitte Consulting e la Direzione Strategica dell’Asl di Caserta composta dal Direttore Generale, Amedeo Blasotti; il Direttore Sanitario, Vincenzo Iodice;

Economia

Aziende agricole, fattore strategico di crescita. Il convegno

Maria Beatrice Crisci – “L’organizzazione delle aziende agricole come fattore strategico di crescita”. Sarà questo il tema del convegno in programma per  domani giovedì 2 maggio. L’appuntamento è dalle ore

Primo piano

Maria Tomba, da X Factory al Campania. Mini live in piazza

(Comunicato stampa) -Dal coro in parrocchia, alla finale di X Factor, per finire al Centro Commerciale Campania. Maria Tomba, grande protagonista dello show di Sky, arriva a Marcianise, in provincia