Casolla e la sua storia, continua il ciclo di conferenze
-Si rinnova l’appuntamento con la rassegna “Conversando sulla storia di Casolla e dintorni”, iniziativa promossa da Giuseppe Vozza Editore, inaugurata lo scorso 10 marzo. Il secondo incontro è previsto per oggi giovedì 24 marzo, alle 18.00, presso la cappella dell’Arciconfraternita di Maria SS. Addolorata in Casolla di Caserta. Insieme a Giuseppe Vozza, autore del libro in tre tomi dedicato alla storia casollese vi saranno altri studiosi ed appassionati di storia locale come Antimo Dell’Aquila, Ernesto Funaro, Lorenza Iannelli, Marilù Musto e Giuseppe Venditto.
Nel corso della serata verranno narrati accadimenti di epoche passate, fatti antropologici e brani linguistici relativi non soltanto alla frazione casollese, ma anche ai paesi posti nelle immediate vicinanze e facenti parte della catena collinare casertana del Tifata.
Il ciclo di conferenze è promosso, oltre che da Vozza editore, anche dalle associazioni Liberalibri, San Rufo Rinasce, la Cultura Racconta e CasertAzione, dal Comune di Caserta, dalla Parrocchia Arcipretura San Lorenzo Martire e dall’Arciconfraternita Maria SS. Addolorata. La prima serie di incontri si concluderà agli inizi di luglio prossimo per poi riprendere nell’ultima settimana di agosto.
About author
You might also like
La musica di Ludovico Enaudi agli scavi di Pompei
(Mario Caldara) Gli scavi di Pompei arricchiscono ulteriormente il proprio programma musicale previsto per l’estate 2016. Dopo l’annuncio di nomi dalla caratura mondiale, quali Elton John (che si
Cantone e Bray al Belvedere per il progetto Ti Leggo
Pietro Battarra – Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e Massimo Bray, Direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana saranno lunedì 5 marzo alle ore 10,30 al Belvedere di San Leucio.
Parete. Fragola Art Festival. I racconti e i balli della tammorra
Maria Beatrice Crisci – «I racconti e i balli della tammorra» è l’appuntamento in programma per mercoledì 24 aprile alle ore 20,30 in piazza Berlinguer, nel centro storico di Parete.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!