Castel Morrone in festa, tutto pronto per la gara del solco

Castel Morrone in festa, tutto pronto per la gara del solco

Emanuele Ventriglia

-La Gara del Solco a Castel Morrone ha una tradizione molto antica quanto affascinante che si ripete anno dopo anno. L’appuntamento è dal primo all’8 settembre. La gara del solco affonda le sue radici nella cultura contadina. Risale probabilmente all’epoca romana, quando era consuetudine tracciare un solco votivo in direzione di un tempio dedicato a un dio o a una dea. Si tratta di un solco rituale collegato con la festività della patrona del paese, Maria Santissima della Misericordia.
Questa gara è un misto di sacro e profano, di rivalità civica e di affetto devozionale, ma soprattutto è una gara di abilità contadina nel tirare il solco più dritto e più profondo. La tradizionale ‘Gara del Solco’, prevede la storica preparazione di tracciati sul versante per Monte Castello. Quindi, sarà creato un percorso illuminato con fiaccole che consentirà di raggiungere il Santuario di Maria SS. della Misericordia e che potrà essere ammirato nella serata del 7 settembre con la sua enorme bellezza. Giovedì 8 settembre poi, in Piazza Bronzetti, la premiazione dei gruppi che hanno partecipato alla competizione. Chiuderà la serata il concerto di musica popolare di Luca Rossi con la partecipazione straordinaria di Andrea De Siena. Continuano, dunque, le iniziative inserite nel progetto intercomunale ‘Festa di Sant’Antonio Abate edizione 2022’ del Comune di Macerata Campania (ente capofila) con i Comuni di Castel Morrone, Maddaloni, San Nicola la Strada e Recale, intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, ‘Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura’, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.


About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 279 posts

Emanuele Ventriglia - Musicista e cantautore, studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Food

Vinitaly. Serata di gala con le eccellenze campane

(Luigi d’Ambra) – Il Vinitaly si conclude con una serata speciale che vedrà tra i protagonisti soprattutto i prodotti campani. Il caseificio Ponticorvo Srl (unica sede dal 1968) che opera

Primo piano

Carditello come fabbrica della conoscenza, prove di dialoghi

Claudio Sacco – È in programma per sabato 19 maggio a partire dalle ore 10 il secondo appuntamento dal titolo “i Dialoghi di Carditello”, ciclo di incontri sui temi della cultura, del

Primo piano

Il ministro Martina all’Enoteca provinciale di Caserta

(Beatrice Crisci)    Ha aperto da pochi giorni, ma ha già ha avuto la visita di illustri esponenti della politica italiana. Si tratta dell’Enoteca provinciale Vigna Felix che dopo l’inaugurazione