Castel Volturno solidale, ricorda la strage di San Gennaro
-Sabato 18 settembre, alle 10, presso la Sartoria “OB OB Exotic Fashion” in località Ischitella di Castel Volturno si svolgerà la 13esima commemorazione della cosiddetta “Strage di San Gennaro”, dove si alterneranno momenti di riflessione condivisa ad incontri di preghiera inter-religiosa. “…Non temiamo il presente perché siamo saldi nella memoria!”, è il titolo della rievocazione organizzata per non dimenticare gli otto ghanesi trucidati nel corso del raid di fuoco messo in atto da alcuni esponenti del clan dei casalesi il 18 settembre del 2008. A dar forza a questa frase sono gli enti promotori dell’iniziativa, le diocesi di Capua e Caserta, insieme ad altre associazioni presenti sul territorio volturnense e già coinvolte nella rete “Castel Volturno Solidale”.
“La nostra Caritas Diocesana, a livello nazionale, è nota per il suo impegno in prima linea nella lotta per i diritti dei migranti e per il contrasto dello sfruttamento lavorativo della manodopera straniera – ha dichiarato Gian Luca Castaldi del Settore Immigrazione Caritas Diocesana di Caserta – e quella tragica notte, del 18 settembre 2008, è un tassello fondamentale del nostro impegno. Noi li conoscevamo tutti. Uno ad uno. Erano nostri beneficiari ed assistiti, e abbiamo difeso la loro reputazione sino all’ultimo”.
Ancora oggi l’impegno della Caritas casertana in favore degli immigrati è veramente notevole e la sua azione è diffusa in tutto il territorio della provincia: dal contrasto allo sfruttamento del lavoro alla campagna vaccini, passando all’assistenza per le prime necessità.
Sempre a Castel Volturno, in zona Baia Verde nei pressi di Viale Giorgione, si terrà in serata, a partire dalle 17, la manifestazione Castel Volturno Antirazzista, dove ci saranno cibo e bevande provenienti da tutto il mondo, testimonianze e racconti, tanta musica e divertimento. Una giornata all’insegna dell’antirazzismo, dell’inclusione e della liberazione da ogni oppressione organizzata da Sound Campani Uniti insieme alle associazioni locali.
About author
You might also like
Cameristi alla corte della Reggia di Caserta. Che accoglienza!
(Enzo Battarra) – Arpa, violino, oboe e violoncello: con questa formazione musicale I Cameristi a Corte hanno offerto ieri sera accoglienza culturale nel vestibolo superiore ai visitatori della Reggia di
Angela Iantosca e i suoi Bambini a Metà a 012Lounge
(Luigi d’Ambra) – Ospite speciale per la terza puntata di 012 Lounge, incontri in Salotto, attualità, cultura e innovazione. Angela Iantosca, scrittrice, giornalista, direttrice di un mensile Acqua&Sapone, inviata Rai. E’
Lavorare all’ombra, la nuova moda del Job shadowing
(Francesco Nacchia*) – La lingua italiana è ben nota per la sua permeabilità verso le lingue straniere che da sempre, ed in particolare dagli anni ’80 a questa parte, hanno
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!