Cavalli & cavalieri, torna la rassegna equestre a Carditello
-Domenica 17 ottobre, a partire dalle 10.00, si svolgerà presso il Real Sito di Carditello la Quinta Edizione della rassegna equestre “Cavalli & Cavalieri”. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Real Sito di Carditello, è stata promossa sia per contribuire al rafforzamento dell’identità dell’antico complesso borbonico sia per onorare il quinto anno di attività della fondazione stessa, la cui istituzione, avvenuta nel 2016, venne sostenuta dal MiBACT, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Campania e dal Comune di San Tammaro.
Protagonista di rilievo dell’evento sarà il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, l’ultimo montato dalle Forze Armate Italiane, che sfilerà alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Antonio Pietro Marzo. Per l’occasione ci sarà un vero e proprio spettacolo equestre, che si muoverà sulle note musicali della Fanfara a Cavallo, tenuto dal reparto di formazione del Gruppo Squadroni “Pastrengo”.
Nel corso dell’esibizione il reggimento, composto da 32 binomi suddivisi in due plotoni, uno di cavalli grigi e l’altro di cavalli di colore, rievocherà le più importanti e gloriose pagine della storia dell’Arma, cimentandosi in rapide evoluzioni e articolati intrecci presi in prestito dalle tradizionali figure del carosello storico.
Il pubblico potrà, inoltre, ammirare cavalli appartenenti alla Razza Governativa di Persano, salvata dall’estinzione e allevata proprio a Carditello dal principe Alduino di Ventimiglia. “I cavalli Persano rappresentano una opportunità straordinaria per esprimere i nostri valori e confermare la missione della Fondazione sul territorio – afferma il presidente Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – promuovendo nuovi eventi equestri a livello internazionale e creando un percorso di ippoterapia aperto all’intera comunità”. La Real Razza venne selezionata a Carditello dai Borbone per partecipare alle battaglie con esemplari resistenti e veloci, ma anche dotati di grande eleganza, forza e leggerezza. Nel 2018, con l’arrivo a Carditello, dopo un secolo di assenza, di circa 30 cavalli, la Fondazione del Real Sito ha attuato il piano di valorizzazione per ripristinare la funzione primigenia della tenuta, voluta dagli ultimi sovrani di Napoli come luogo di allevamento dei tipi equini più adeguati alla caccia e al combattimento.
About author
You might also like
Il soprano Teresa Sparaco protagonista nella Cappella Palatina
(Redazione) – Sarà la Cappella Palatina della Reggia di Caserta oggi pomeriggio alle ore 18 ad ospitare il Gran Concerto di Corte che vedrà l’esibizione del Complesso Bandistico Città di
Capua. Palazzo Fazio, in scena Vou te contar di Laura Pagliara
Redazione – Va in scena al Palazzo Fazio di Capua il 12^ spettacolo per la sezione Teatri d’innovazione. Appuntamento domenica 10 marzo alle ore 19. Laura PAGLIARA di NAPOLI con
Mario Martone alla Reggia di Caserta, il diario di un maestro
Marco Cutillo – Entrando nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta è difficile non notare le donne piene di sbrillocchi, gareggiare con gli ori suntuosi del tempio. Prestando attenzione, si