C’è più gusto a Carditello, letture nel segno di Matilde Serao
Claudio Sacco
– Continuano con successo gli appuntamenti culturali nella splendida Reggia di Carditello. Venerdì 1 giugno alle ore 16, nella Sala Monta del Real Sito, nell’ambito dell’iniziativa “Letture di Gusto, libri, cibo e territorio”, promossa da Agenda 21 per Carditello e Piazze del Sapere nell’ambito dei cantieri culturali Carditello, sarà presentato l’ultimo libro di Nadia Verdile, “Matilde Serao ‘A Signora”. Luigi Nicolais, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, sottolinea che «l’iniziativa “Letture di Gusto” è il segno di una continua e proficua cooperazione tra Fondazione l’associazione Agenda 21, i cui fini convergono verso la valorizzazione del complesso monumentale».
Edito per i tipi di Pacini Fazzi di Lucca, il volume è l’ottavo della collana “Italiane” di cui è direttrice Nadia Vedile. A parlarne con l’autrice Elisabetta Vetrella, moglie del compianto Fausto Mesolella, dopo i saluti di Raffaele Zito e Pasquale Iorio. A novantun anni dalla morte della giornalista più prolifica del secolo scorso, la biografia di Matilde Serao continua ad essere tra le più amate della Collana. “Matilde Serao, la sua vita, la sua infaticabile intelligenza, il suo impegno pubblico dovrebbe diventare una fiction, scrive Alessandro Barbano, direttore de Il Mattino, nella prefazione al libro di Nadia Verdile. Uno di quei film che hanno il sapore della storia, i colori dell’arte e la forza della verità perché è a questo, a tutto questo, che ‘a Signora ha dedicato la sua esistenza. Cronista, lucida e verace, narratrice di talento, anticipatrice di mode e linguaggi, ha raccontato con la sua penna donne, uomini e vicende di un’epoca, la politica, la giustizia, il costume, acquerellando con tratto inconfondibile, la società dei suoi tempi, per tanti versi ancora quella dei nostri. Paladina degli ultimi, amica dei potenti senza mai concedere ad essi indulgenza e sottomissione”. L’evento è realizzato in collaborazione con Assovoce, comitato don Peppe Diana, Forum Terzo Settore, Libera contro le mafie, Rete di cittadinanza e comunità. Durante la presentazione sarà possibile ascoltare musica classica napoletana grazie alla preziosa presenza dell’associazione musicale Pergolesi di Santa Maria Capua Vetere.
About author
You might also like
Il Salotto a Teatro incontra il regista e attore Mimmo Borrelli
foto di ph Pino Attanasio
Fase 2, Bonus “conlefamiglie”, in arrivo altri 37 milioni
Un ulteriore stanziamento di 37 milioni per il bando della Regione Campania “conlefamiglie”, che ha istituito un bonus fino a 500 euro per aiutare le famiglie nell’accudimento dei figli al
Festa per il Casavecchia, il filo rosso che unisce i Borghi DiVini
Maria Beatrice Crisci -È stato presentato presso l’Enoteca Provinciale “Vigna Felix” di Caserta il progetto “Festa del Casavecchia – Borghi DiVini”. Appuntamento dal 28 agosto al 13 settembre 2020. La
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!