Celtic Music Concert, Maria Massa apre la stagione del Don Bosco

Celtic Music Concert, Maria Massa apre la stagione del Don Bosco

(Comunicato stampa) -Overture importante quella scelta dal Don Bosco per aprire ufficialmente la sua stagione artistica. Sabato 14 settembre, infatti, in una sala completamente rinnovata, toccherà allo spettacolo Celtic Music Concert inaugurare le toghe dell’impianto salesiano. In scena Maria Massa , cantante lirica e compositrice, portavoce in Italia della musica celtica, alla costante ricerca di sonorità quasi sconosciute al Paese in cui è nata. L’artista nutre una profonda sensibilità verso la ricreazione di atmosfere nordiche e legate alle tradizioni nord europee.

“Si tratta di un’esperienza di altissimo spessore culturale – spiega proprio Maria Massa – un viaggio nella mitica terra delle meraviglie degli antichi Celti, in cui musica ed immagini proiettate trasportano il pubblico all’interno del viaggio culturale che la musica compie”. Sul palco sarà accompagnata da Marilena Striano al pianoforte, Adriana Cioffi all’arpa, Cristina Carrillo al violino, Giacomo Massa alle percussioni ed Alfonso Camarota al contrabasso. Un ensemble di strumentisti di assoluto rispetto che eseguirà le sue musiche attraverso arrangiamenti sinfonici grazie ai quali lo show diverrò una vera e propria opera senza tempo, un lavoro dalle sonorità ed atmosfere che sapranno trasportare l’ascoltatore in un vero e proprio percorso emotivo interiore.
“ Esatto – riprende la cantante lirica –  il concerto è un percorso emotivo che richiama alla memoria le esperienze importanti del pubblico  partendo dalla mia narrazione. I testi sono in inglese con incisi in latino. La musica – continua Massa – è una straordinaria fusione tra orchestra reale e orchestra virtuale, quindi suoni classici e moderni, in cui sonorità nordiche si mescolano con quelle più mediterranee e ritmate”.
Con intensa sensibilità musicale e grande carica umana, gli artisti in scena sapranno inoltre trasportare nel loro mondo anche brani del panorama musicale attuale che saranno interpretati in duetto avvalendosi della partecipazione di eccezionali artisti ospiti. “Duetterò con Dario Nazzaro, José Liá, Luca Rosato, Attilio Nettuno, Emilia Rocco. Insomma – conclude Massa – proveremo a mettere in piedi un grande show che spero riuscirà ad incantare il pubblico”.

Apertura del sipario ore 20:00. Costo del biglietto euro 10. Per info e prenotazioni: 328 3204632.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10365 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Scuola Amica e Unicef, consegna degli attestati agli Istituti casertani

-Unicef e Ministero dell’Istruzione e del Merito anche nell’anno scolastico 23\24  propongono  alle Scuole di ogni ordine e gradi di aderire al programma “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli

Spettacolo

Mettilo in agenda! Tutti gli eventi del week end a Caserta

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in tutta la provincia di Caserta. Venerdì 2 giugno Sabato 3 giugno Domenica 4

Spettacolo

Folklore e cultura, a Sant’Arpino per l’Estate di San Martino

Redazione -L’Estate di San Martino. Un Inno alla tradizione contadina del centro storico di Sant’Arpino.Sabato 16 e domenica 17 novembre alle ore 20:30 la Piazza Macrì di Sant’Arpino si inebrierà