Che impresa fare cultura!  A Caserta cercasi re per un giorno

Che impresa fare cultura! A Caserta cercasi re per un giorno

Enzo Battarra

mauro-felicori– Re per un giorno, anzi per un martedì. È la proposta che la Direzione della Reggia di Caserta lancia a chiunque faccia o voglia fare imprenditoria culturale. Nella convinzione che con la cultura si possa fare impresa, il manager Mauro Felicori apre le porte del Palazzo reale nel giorno di regolare chiusura ai visitatori a chi abbia l’ambizione di gestire la Reggia per un giorno, pagando le spese e tenendo i ricavi. Un primo esperimento è stato già fatto e partendo proprio da quel successo è nata la richiesta di manifestazione di interesse rivolta ad associazioni, cooperative e imprese culturali e operatori turistici.

L’obiettivo a breve termine è di avere qualche apertura straordinaria nella giornata di chiusura, ma nel tempo la novità potrebbe coinvolgere tutti i martedì, se l’appello della Reggia alle imprese culturali avrà successo. Si cercano infatti imprese culturali e turistiche che propongano i loro programmi, in modo che le consuete modalità istituzionali di fruizione vengano integrate con l’apporto di una pluralità di direzioni artistiche di tutte le discipline.

Per permettere la più larga partecipazione e parità di condizioni, la manifestazione di interesse è pubblicata sul sito ufficiale del complesso vanvitelliano: http://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/wp/?p=3362.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10226 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Luci all’Ordine dei Medici, l’omaggio ai sanitari morti di Covid

Maria Beatrice Crisci Il 20 febbraio di ogni anno sarà la “Giornata nazionale del Personale sanitario, sociosanitario, socio assistenziale e del volontariato” per commemorare tutti gli operatori della salute caduti

Comunicati

Nino Daniele a Sant’Arpino, un libro-omaggio ad Aldo Masullo

– A Sant’Arpino nuovo appuntamento della rassegna filosofica-letteraria permanente “Persona e Logos”. Domani, 22 maggio, a partire dalle 10.30, nel suggestivo scenario del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, si

Primo piano

Ordini. Le professioni legali incontrano il presidente Quaranta

Maria Beatrice Crisci -I presidenti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta (Luigi Fabozzi), del Consiglio Notarile di SMCV (Alessandro de Donato) e dell’Ordine degli Avvocati di SMCV