“Chez Benedetto”, e Bruno Donzelli trova casa a Montecassino

– Il maestro Bruno Donzelli rende omaggio a San Benedetto con un’opera. L’artista, napoletano di nascita ma casertano di adozione, inaugura sabato 27 giugno alle 16.30 la sua personale nella Rocca Janula di Cassino. Le spoglie di San Benedetto sono nell’Abbazia di Montecassino, da lui stesso fondata. L’opera «Chez Benedetto» dà il titolo all’intera mostra, curata da Roberto Capitanio. «Il quadro – scrive Enzo Battarra sul Mattino Caserta – vede al centro il Santo nella sua iconografia consueta, ma è attraversato da un turbinio di colori, di cuori, di strie luminose. È l’anima pop di Bruno Donzelli che incontra la mistica figura del monaco e la rende straordinariamente attuale, viva».

E ancora, i colori brillanti cari a Donzelli raccontano le avanguardie storiche del ‘900, che vengono rivisitate alla sua maniera, giocando con i temi del surrealismo, del futurismo, dell’informale, dell’astrazione, della pop, fino alla street art. Anche in questo case tutto viene interpretato e raccontato nello stile di questo colto e al tempo stesso impertinente costruttore di immagini. La mostra «Chez Benedetto» si potrà visitare fino al 30 agosto prossimo.
About author
You might also like
Quaranta… ma non li dimostra! Onore al Consorzio mozzarella
L’evoluzione della filiera bufalina sarà al centro del convegno “I 40 anni del Consorzio di Tutela – Storia e futuro della Mozzarella di Bufala Campana Dop” in programma giovedì prossimo, 24 giugno, dalle
Settimana Benessere Psicologico. Eventi dell’Isppref Caserta
Pietro Battarra – Anche Caserta partecipa attivamente alla Settimana del Benessere Psicologico in Campania con seminari, incontri e workshop. L’evento è dedicato a diffondere una cultura psicologica attraverso il concetto di
Verso la Coscienza, il 25 novembre al Quartiere Militare
Luigi Fusco -Giovedì 25 novembre, alle 19.30, presso il Quartier Militare Borbonico di Casagiove in occasione della “Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne” si svolgerà la manifestazione Verso la
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!