Chiesa di San Francesco di Paola, la Pasqua è nella natura
-La Pasqua, dal greco pascha, passaggio. E’ la conclusione di una settimana di preparazione spirituale che comincia dalla Domenica delle Palme, giornata in cui, secondo la tradizione, Gesù è entrato a Gerusalemme accolto trionfante da fronde di palma (sostituite dai maggiormente reperibili rametti di olivo) al Lunedì dell’Angelo.
La liturgia, ricostruisce con riti e celebrazioni tutti i momenti più salienti degli ultimi giorni della vita terrena di Gesù e del suo “passaggio” e, sebbene la tradizione sia la medesima in tutte le confessioni cristiane, ciascuno interpreta per il proprio sentire, il percorso che conduce al culmine del Triudo pasquale, i tre giorni centrali della Pasqua. La Pasqua 2023 a Caserta nella storica seicentesca chiesa di San Francesco di Paola, fondata dai padri dell’ordine dei Minimi, si riempie di colori, di luci, di “prati di grano”, di profumati fiori policromi, di raffigurazioni Sacre, al fine di condurre il fedele nel percorso più solenne della tradizione cristiana.
Don Biagio Saiano, nuova guida spirituale dal luglio 2022, ha regalato infatti ai tutti i devoti, un allestimento spettacolare e suggestivo consentendo di ripercorrere tutta la Settimana Santa, con una rinnovata spiritualità. La chiesa infatti è stata adornata con raffigurazioni dell’Ultima Cena e del Risorto (le cui ispiranti icone sono state collocate sull’altare rispettivamente per il giovedì e venerdì Santo), con una bellissima fonte battesimale ottagonale (alloggiata per l’occasione al centro dell’unica navata), con fiori profumati e grandi alberi che hanno valorizzato gli elementi architettonici. Non è mancata l’esecuzione dello Stabat Mater di G.B. Pergolesi, commissionata nel 1734 ma tuttora capace di suscitare forti emozioni. Una vera esplosione della natura che, unita all’arte sacra presente nella chiesa dedicata a San Francesco di Paola, grande taumaturgo, consente al fedele di creare una potente connessione con il Divino in uno dei periodi dell’anno maggiormente sentito dal popolo devoto : la resurrezione.
About author
You might also like
Ora tocca a noi, film su Pio La Torre a Santa Maria La Fossa
-Quest’anno, nell’ambito delle iniziative per il festeggiamento dei 25 anni dalla costituzione, Agrorinasce ha promosso un’iniziativa volta alla commemorazione del deputato e sindacalista del PCI ucciso da Cosa Nostra 41 anni fa.
Le arance amare di Villa Giaquinto, Luca Vozza del Comitato
Maria Beatrice Crisci -Il Comitato per Villa Giaquinto ogni anno raccoglie le arance che crescono nel parco e con queste realizza delle marmellate di arance amare. A parlarne con @ondawebtv
A Maddaloni in Vespa con l’autismo
Farà tappa a Maddaloni lunedì 12 settembre la terza edizione del Giro d’Italia in Vespa, che quest’anno ha come slogan “L’autismo Sale In Vespa”. L’attività sportiva, la conoscenza dei luoghi e la loro