Churchill in palcoscenico, Battiston protagonista al Parravano
– Mercoledì 30 gennaio alle ore 20,45 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta, il Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo presenta Giuseppe Battiston in “Winston vs Churchill” da “Churchill, il vizio della democrazia” di Carlo G. Gabardini con Maria Roveran scene Nicolas Bovey, costumi Ursula Patzak, luci Andrea Violato, suono e musica Angelo Longo, regia Paola Rota.
Giuseppe Battiston incontra la figura di Churchill, la porta in scena, la reinventa, indaga il mistero dell’uomo attraverso la magia del teatro, senza mai perdere il potente senso dell’ironia: “Meglio fare le notizie che riceverle, meglio essere un attore che un critico”. Di tutto questo parla il testo di Carlo G. Gabardini, che mostra Churchill in un presente onirico in cui l’intera sua esistenza è compresente e finisce per parlare a noi e di noi oggi con una precisione disarmante.
Nella nota si legge: “È possibile che un uomo da solo riesca a cambiare il mondo? Un uomo fatto come gli altri, con un corpo uguale agli altri, le cui giornate sono costituite da un numero di ore che è lo stesso di quelle degli altri. Cosa lo rende capace di cambiare il corso della storia, di intervenire sul fluire degli eventi modificandoli? Cosa gli permette di non impantanarsi nella poderosa macchina del potere e della politica, di non soccombere agli ingranaggi? La capacità di leggere la realtà? Il contesto? Il coraggio? La forza intellettuale?
Queste domande ci guidano nell’interesse per un uomo sicuramente non qualunque, un uomo, un politico che è un’icona, quasi una maschera. Winston Churchill per certi versi è il Novecento, è l’Europa, forse è colui che, grazie alle sue scelte politiche, ha salvato l’umanità dall’autodistruzione durante il bellicoso trentennio che va dal 1915 al 1945. Churchill incarna il primato della politica e umanamente è un eccesso in tutto: tracanna whisky, urla, sbraita, si lamenta, senza mai arrendersi”.
About author
You might also like
Vendite giudiziarie, basta un click. Incontro tecnico a Caserta
Maria Beatrice Crisci – «Siamo soddisfatti della partecipazione all’evento, 350 persone è proprio un bel numero. Ma, soprattutto, siamo contenti perché si è visto il vero riconoscimento del ruolo dei
Living Dinosaurs, la mostra al Parco Maria Carolina fino al 2 novembre
Claudio Sacco -La mostra “Living Dinosaurs!”, la più grande esposizione di dinosauri animatronici allestita nei giardini del Parco Maria Carolina prosegue fino al 2 novembre prossimo. Dopo il grande successo
Milano, summit dell’alimentazione con i vini di Tenuta Fontana
(Maria Beatrice Crisci) Ci saranno le migliori realtà internazionali nel settore Food & AgTech al “Seeds&Chips” 2017, ovvero “The Global Food Innovation Summit”. E insieme con università, istituzioni, investitori e
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!