Ciak, si parte! Carlo Verdone alla Reggia, diario di un maestro
(Maria Beatrice Crisci) – Tornano i “Maestri alla Reggia“, tornano nello stesso fantastico luogo dove il cinema è diventato di casa. Ed ecco Carlo Verdone protagonista nella Cappella Palatina venerdì 24 febbraio. Sarà infatti l’attore e regista romano a inaugurare la seconda edizione della rassegna. Riprendono le grandi interviste realizzate da Ciak con i protagonisti del cinema italiano. È un progetto culturale realizzato dall’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” in collaborazione con Ciak, il magazine di cinema diretto da Piera Detassis, e organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio.
Sarà Andrea Morandi a intervistare Carlo Verdone, a fargli raccontare il suo cinema e i grandi miti che lo hanno ispirato, da Federico Fellini a Peter Sellers, passando in rassegna trentasette anni di carriera.
Il ciclo di eventi, che quest’anno vede la collaborazione non solo della Reggia e dell’Associazione Amici della Reggia, ma anche del Comune di Caserta e della Camera di Commercio, sarà – come nella scorsa edizione – aperto al pubblico, oltre che agli studenti, ai docenti e al personale dell’Università.
I protagonisti della prima edizione della rassegna sono stati Matteo Garrone, Gabriele Muccino, Paolo Genovese, Giuseppe Tornatore e Gianfranco Rosi, candidato all’Oscar il prossimo 26 febbraio per Fuocoammare.
About author
You might also like
A Venezia il Comandante, Edoardo De Angelis apre la Biennale
Maria Beatrice Crisci – «E’ un grande onore aprire la serata. Poi essere qui ed essere in competizione vuole dire che il tema del film, la storia che racconta e
Andy Warhol sbarca a Capri
(Mario Caldara) – L’arte è forse ciò che, più di ogni altra cosa, rimane indelebile nella storia. L’arte è la più grande eredità che l’essere umano possa lasciare alle generazioni
Concerto all’alba con mozzarella, Ravello coccola i suoi fans
Claudio Sacco – L’oro bianco 0vvero la Mozzarella di Bufala Campana Dop protagonista anche al Ravello Festival. Infatti, per la prima volta il Consorzio di Tutela è partner della rassegna, l’evento