Ciao, Lina Wertmüller! Girò alla Reggia Ferdinando e Carolina
Maria Beatrice Crisci (Ph Ciro Santangelo)
-Aveva scelto la Reggia di Caserta per girato nel 1999 “Ferdinando e Carolina”. Si è spenta oggi all’età di 93 anni la regista Lina Wertmüller. Suo è anche il film “Io speriamo che me la cavo” del 1992 tratto dall’omonimo libro di Marcello D’Orta con protagonista Paolo Villaggio. Alcune scene furono girate a Palazzo Reale. Anche Aversa (foto Salvatore Di Vilio) fu set cinematografico per la regista. Qui furono girate alcune scene del film: Pasqualino Settebellezze. Film del 1976 nominato per quattro Premi Oscar nel 1977: Migliore Regia, Miglior Film Straniero, Miglior Attore Protagonista e Migliore Sceneggiatura Originale.
Con Caserta la grande regista aveva un rapporto stretto. Nel 2003 fu protagonista nei panni di attrice al Settembre al Borgo con la piece che dava anche il nome alla rassegna diretta da Giuliana De Sio.
Era nata a Roma il 14 agosto 1928. Di origine aristocratiche e svizzere, era stata sposata sposata con scenografo Enrico Job. E’ stata la prima donna nella storia ad essere candidata all’Oscar, nel 1977, come migliore regista (ma anche per il miglior film straniero e migliore sceneggiatura) per Pasqualino Settebellezze. Solo nel 2020 le è stato assegnato il Premio Oscar alla Carriera.
Foto tratte da libro di Ciro Santangelo “I miei occhi raccontano. 1981-2021”
About author
You might also like
12 maggio, happy mother day. La mamma della domenica
Claudio Sacco – Nella seconda domenica di maggio cade la Festa della mamma. Quest’anno è il giorno 12. Oggi sarà un «happy mother day» bagnato, ma che fa. A tutti fa
Liceo Manzoni. Tutti in classe e dal web il saluto della preside
Maria Beatrice Crisci -«Benvenuti, buon anno scolastico a tutti!». In diretta facebook la dirigente scolastica del Liceo Manzoni di Caserta Adele Vairo affida al web l’augurio agli studenti in questo
L’amica geniale, le due protagoniste ospiti di Un Borgo di Libri
Sono amate in tutto il mondo. Hanno dato il volto a due personaggi entrati nell’immaginario di migliaia di lettori. Stiamo parlando di Lenù e Lila, le protagoniste de «L’amica geniale»,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!