Cidis Caserta, incontri sull’accoglienza e l’inclusione

Cidis Caserta, incontri sull’accoglienza e l’inclusione

Alessandra D’alessandro

-Accoglienza e inclusione sociale sono, da sempre, tematiche care al Cidis di Caserta e quest’anno la onlus ha pensato ad incontri dedicati a tutti coloro che vogliono accogliere e aiutare i migranti. Si tratta di iniziative di sensibilizzazione e formazione rivolte ad associazioni, comitati e persone fisiche e hanno come protagonisti i giovani migranti, soli, ospiti dell’accoglienza “Sai Msna” di Caserta, che condivideranno le loro esperienze con il territorio. Molti giovani hanno anche sperimentato formule di affido solidale organizzate dai progetti “Fab Together” (Family Based Care for Children in Migration) e “Il posto giusto”. Attraverso queste iniziative famiglie, coppie e pensionati possono partecipare in qualsiasi modo al percorso di vita di questi migranti aiutandoli. Fabian ragazzo albanese di diciassette anni racconta: «Da circa tre mesi ho stretto un legame di amicizia con un cittadino di Caserta che si è reso disponibile, attraverso il Cidis, per una esperienza di affido. Grazie a lui sto imparando a conoscere meglio la città, i suoi monumenti e la sua storia, si è offerto di darmi una mano con i compiti di scuola, mi ha insegnato a giocare a bowling, spesso trascorriamo serate in allegria con i suoi amici con i quali ci confrontiamo su tematiche legate all’attualità e al mondo del lavoro». Racconta ancora: «Così il mio italiano diventa sempre più fluido e anche il livello di comprensione sta crescendo. La reputo una esperienza molto positiva e spero che tanti altri casertani decidano di aderire a questo progetto che, oltre a favorire lo scambio culturale, fornisce a noi stranieri, che abbiamo deciso di vivere e crescere qui, gli strumenti fondamentali per orientarci in questa città».

La responsabile del servizio di accoglienza del Cidis di Caserta racconta: «Quella di Fabian è solo
una delle testimonianze raccontate dai minori stranieri soli. Giovani, tra i 14 e i 17 anni, che
hanno una gran voglia di integrarsi e di collaborare per contribuire alla crescita e allo sviluppo
del territorio in cui sono approdati dopo aver lasciato il proprio Paese di origine». Al primo
incontro dell’anno hanno partecipato anche alcune socie di “Inner wheel – Terra di Lavoro”,
un’associazione di volontariato che si occupa di inclusione sociale e che si è detta pronta a
collaborare con il Cidis per garantire la piena integrazione di questi giovani. I responsabili di
questa associazione commentano: «Ci hanno colpito molto le storie di questi ragazzi e ne
ammiriamo l’entusiasmo e la tenacia. Speriamo di poter mettere in campo una serie di iniziative
congiunte per favorire la loro inclusione e la piena accoglienza». Gli interessati agli incontri
formativi e alle varie e innovative formule di affido possono contattare il Cidis di Caserta
scrivendo all’indirizzo e-mail caserta@cidisonlus.org oppure contattando il numero di telefono
0823/444637 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle 17,30.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Spettacolo

Ultime note a #ModaMusica, all’outlet La Reggia jazz e Dj set

 Maria Beatrice Crisci – Ultimo weekend #ModaMusica a La Reggia Designer Outlet di Marcianise, nel Casertano. Anche il giorno 11 agosto sarà un “venerdì in jazz” alla lounge area di piazza delle Palme.

Primo piano

Barulho Do Vento, il nuovo brano di Sergio Bertoni e Robertinho Bastos

Emanuele Ventriglia -«Barulho Do Vento», Sergio Bertoni torna insieme a Robertinho Bastos per il suo nuovo brano, già disponibile su tutte le piattaforme streaming. Il pezzo, di un genere che

Primo piano

Pulcinellamente. Grumo Nevano ricorda Domenico Cirillo

Claudio Sacco – Il comune di Grumo Nevano non dimentica il suo concittadino illustre Domenico Cirillo. Medico, scienziato e patriota, Cirillo fu giustiziato il 29 ottobre 1799 in Piazza Mercato