Cinema a Caserta, hackathon del Manzoni con l’Istituto Luce

Cinema a Caserta, hackathon del Manzoni con l’Istituto Luce

-Il Liceo “Manzoni” di Caserta è la prima scuola Europea ad organizzare insieme con l’Istituto Luce-Cinecittà un interessante hackathon, denominato Caserta subtitle-a-thon. Tutte le informazioni inerenti alla competizione sono disponibili a questo indirizzo: https://www.subtitleathon.eu/event/caserta/. Tale challenge – che si inserisce nell’alveo di un innovativo progetto promosso dalla Fondazione Europeana (https://www.europeana.eu/it) – si configura come una nuova modalità di hackathon, chiamato Subtitle-a-thons, che prevede attività di collaborazione per la traduzione di video di archivio nelle diverse lingue della comunità europea. Lo scopo del progetto è facilitare l’accesso i contenuti audiovisivi d’archivio, disponibili attraverso il portale euscreen.eu. La fondazione Europeana fornisce ad appassionati di patrimonio culturale, professionisti, insegnanti e ricercatori un accesso digitale a materiale relativo al patrimonio culturale europeo, è cofinanziata dall’Unione Europea e fa parte della rete EUscreen (https://euscreen.eu/), formata da emittenti e archivi audiovisivi europei, studiosi nel campo dei media ed esperti tecnici. 

L’organizzazione del Caserta subtitle-a-thon nasce grazie ad una intuizione della Dirigente Scolastica Adele Vairo – da sempre attenta ai processi di innovazione didattica ed internazionalizzazione – e alla esperta collaborazione della Prof.ssa Teresita Gravina, ambasciatore per l’Italia di Europeana Education, che a breve sarà impegnata nel MOOC in Italiano per docenti ed educatori museali di Europeana. 

Il Caserta subtitle-a-thon si svolge dal 14 al 18 marzo; le classi partecipanti potranno scegliere i video dell’istituto Luce da visionare e sottotitolare in inglese, francese, spagnolo e tedesco. Il Subtitle-a-thons è stato presentato in un evento – tenutosi il 4 marzo, in live streaming sulla pagina Facebook Campus Manzoni –, a cui hanno partecipato Isabel Crespo della fondazione Europeana, Marco Rendina dell’Istituto luce, Letizia Cinganotto di Indire. 

La premiazione dei vincitori avverrà il 12 aprile: verrà premiata la classe che avrà sottotitolato il maggior numero di video con la migliore qualità. Fanno parte della giuria Letizia Cingarotto di Indire ed i docenti del Manzoni Anna Capezzuto, Patrizia Anniciello, Albino Fedele, Menita Landolfi e Filomena Sciano.

👩‍💻Conferenza stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Dal Labirinto al Carro di Dioniso, spettacoli nei teatri di pietra

Poesia e amore sono i due elementi fondamentali e inscindibili che rappresentano il tema centrale dello spettacolo che inaugurerà la terza settimana di Teatri di Pietra Campania 2021 nelle aree archeologiche di

Primo piano

Maurizio de Giovanni e Aldo Putignano per l’Airport Tales

(Maria Beatrice Crisci) – Giovedì 2 marzo 2017, alle ore 11, presso l’Area Mostre (I piano Terminal) dell’Aeroporto Internazionale di Napoli incontro con gli scrittori Maurizio de Giovanni e Aldo

Editoriale

25 novembre, la giornata per dire no alla violenza sulle donne

Tiziana Barrella * – Emulazione? Crollo dei valori? Mancato rispetto della vita? Cosa scatena l’ira e la violenza sulle proprie compagne, sulle madri dei propri figli, su giovani ragazze o