Città Verde, all’Istituto Giordani riflettori sul tema dell’ambiente
(Comunicato stampa) -“Città Verde” è il titolo dell’evento svoltosi lunedì 7 ottobre nell’aula magna dell’Istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta guidato dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Antonella Serpico. L’evento, svoltosi nell’ambito del Festival Laudato Sì, rientra nelle iniziative promosse della Pastorale della salute in collaborazione con il corpo forestale dello Stato. La finalità del progetto è aumentare il verde nella città di Caserta piantando alberi di alto fusto. All’evento sono intervenuti il Colonnello Marilena Scudieri, Comandante Nucleo Investigativo Polizia Ambientale e forestale, Don Antonello Giannotti, direttore della pastorale diocesana della salute e parroco N.S. di Lourdes e la Antonietta Rispoli referente del progetto e responsabile diocesana della formazione della pastorale della salute. Preziosa la collaborazione della Prof.ssa Valeria Giove, coordinatrice, promotrice e referente d’istituto del progetto. “Città Verde” è destinato a tutte le aree della città, in special modo alle scuole, ed ha l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria, offrire ai cittadini un senso di benessere e sensibilizzare i giovani ad amare e rispettare il verde pubblico. Durante la mattinata, il Colonnello Scudieri si è soffermato sulla necessità della prevenzione e tutela del territorio. Nel progetto, infatti, si prevede di mettere a dimora 500 mila piantine nel territorio cittadino. Don Antonello Giannotti, invece, ha posto l’accento sull’importanza degli alberi che non solo forniscono ossigeno e contribuiscono a migliorare l’ambiente, ma donano benessere psicofisico alle persone. La preside Serpico, dal canto suo, ha auspicato la necessità di condividere ed aderire ad altre attività progettuali nell’ambito della tutela dell’ ambiente e dell’ educazione civica in sinergia con il corpo forestale dello Stato e con la pastorale della salute. L’ incontro è stato allietato dalla musica di Ennio Morricone suonata al pianoforte da uno studente del V anno dell’indirizzo elettronico. A conclusione della manifestazione gli studenti hanno piantato la talea di un leccio, albero simbolo della rinascita.
About author
You might also like
Teatro Festival, in scena in scena il mondo di Clarice Lispector
Alessandra D’alessandro -La seconda sessione del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio, ospita l’atteso spettacolo “Baciami” ispirato alla figura e alle opere della scrittrice ucraina naturalizzata brasiliana Clarice Lispector.
Tenuta Fontana, dalla Reggia a Vinitaly con il suo OroRe Nero
Redazione -Arriva al «Vinitaly» la prima bottiglia di vino del Pallagrello Nero della Vigna della Reggia di Caserta. La vendemmia ha dato i suoi sperati frutti e, lunedì 15 aprile alle
Giffoni Jazz Festival 2020, pronta al via la seconda edizione
La II edizione del Giffoni Jazz Festival 2020 si svolgerà la prima settimana di settembre presso l’incantevole Borgo Antico di Terravecchia a Giffoni Vallepiana (Sa). La capitale del Cinema per