Cittadinanza attiva, il Manzoni ospita Francesco Emilio Borrelli
(Comunicato stampa) -Al Liceo Manzoni si accende il dibattito sul senso della cittadinanza attiva: venerdì 9 maggio, alle ore 9, l’Aula Magna del prestigioso ed innovativo liceo casertano ospita Francesco Emilio Borrelli.
Giornalista, attivista sociale e politico attento alle discriminazioni, alle difficoltà di chi vive ai margini della società, all’ambiente. Da sempre in prima linea contro illegalità, inciviltà e abbandono sociale, Borrelli è una delle figure più riconoscibili dell’ odierno panorama politico campano. La sua voce – instancabile e diretta – si fa sentire per le strade come sul web, attraverso le sue celebri dirette Facebook, diventate uno strumento efficace di denuncia e mobilitazione, note alla gran parte della utenza giovanile.
Dal Manzoni e da Caserta parte, quindi, il suo tour tra una selezione di scuole italiane ed agli studenti parlerà senza retorica, con lo stile schietto che lo contraddistingue, per riflettere sull’impatto dei social come strumenti di cambiamento, ma anche sul loro potenziale distruttivo quando utilizzati senza responsabilità.
L’intervento sarà un invito a non restare spettatori passivi di fronte a ingiustizie e degrado, ma a diventare protagonisti di una società più giusta, informata e partecipe.
Grande – come sempre – è la funzione sociale che il Liceo Manzoni sceglie di avere, ospitando chi si espone quotidianamente – per strada, realmente, o in diretta streaming – per il bene comune, di Napoli e di tutta la Regione, e per denunciare o abbattere sacche di illegalità presenti sul ciglio di tutte le strade. Questa non è solo una scelta simbolica: è un messaggio forte e chiaro. A chi ascolta. A chi studia. A chi vuole agire.
Un monito forte alla coscienza studentesca
About author
You might also like
Museo Campano, eventi della rassegna Suoni&Luoghi d’Arte
Redazione -Prosegue con grande successo la XXX edizione di “Autunno Musicale 2024 – Suoni & Luoghi d’Arte”, che questo fine settimana propone tre concerti al Museo Campano di Capua, confermandosi
Cancello ed Arnone. White Fest, il grano Chirico incontra la mozzarella
(Comunicato stampa) -La tradizione è uno dei capisaldi del territorio campano, celebrata ogni anno attraverso eventi che esaltano le eccellenze locali. Anche quest’anno, sarà proprio la storia del territorio insieme
Il culto di San Ciro, protettore dei medici come degli ammalati
Luigi Fusco – Protettore degli ammalati, ma anche patrono dei medici, Ciro d’Alessandria d’Egitto, vissuto nel terzo secolo dC, esercitava la professione di medico, ma con il titolo di anàrgiro,