Classifica Eduscopio. Il liceo Giannone primo in provincia
Claudio Sacco
“Per l’anno 2018 l’Eduscopio ha classificato il “Giannone” di Caserta primo tra i licei classici statali della provincia e, quest’anno, terzo nella regione Campania, guadagnando tre posizioni, dopo il “Sannazzaro” e l’Umberto I” di Napoli”. Così in una nota la dirigente scolastica Marina Campaniale. “Il punteggio – aggiunge poi – viene assegnato per media dei voti agli esami di Stato, crediti conseguiti nel primo anno di Università, pressoché inesistente percentuale di insuccesso o dispersione scolastica e universitaria, qualità della docenza ed eccellenza degli apprendimenti, regolarità degli studi, minor tasso di tempo trascorso tra diploma, laurea e occupazione, regolarità negli studi. Ma ulteriore straordinario dato, i punteggi del liceo casertano Giannone che sono di molto superiori a quelli di blasonati licei della Lombardia come il “Parini” e il “Berchet”.
“Esiti significativamente al di sopra della media nazionale” è la formula con cui l’ Invalsi, Istituto Nazionale Valutazione Sistema scolastico, definisce il valore delle competenze degli studenti del prestigioso e antico casertano. In italiano il “Giannone” consegue il punteggio di 225,2, vale a dire +13,5 rispetto alla Campania (211,7), + 10,4 rispetto all’intero sud (214,8) e + 5,2 rispetto alla media nazionale che è 221,0. In matematica il punteggio del liceo è 212,8 cioè + 33,3 rispetto alla Campania (179,5), + 29,3 rispetto al Sud (183,5), +19,7 rispetto alla media Italia (193,1). In particolare l’indirizzo scientifico del “Giannone” conquista il livello “5”, cioè il massimo, in matematica, rispetto ad un livello medio tra il 2 e il 3 distribuito tra Campania, sud e Italia.
About author
You might also like
Dolci delle feste. Panettoni senza rivali, vince l’artigianale
Claudio Sacco –Natale e Capodanno segnano il trionfale ritorno del panettone sulle tavole degli italiani. Con un’impennata del prodotto artigianale. Mentre arretra il pandoro nella classica disfida dolce di ogni
Settimana dello studente al liceo Pizzi, ospite don Patriciello
Luigi Fusco -Un’aula magna gremita di alunni al Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua per il convegno Legalità e anticamorra tenuto, venerdì 22 aprile, da don Maurizio Patriciello, noto parroco
World Mosquito Day, ma non è la festa della zanzara
(Enzo Battarra) – E venne il giorno della zanzara. Anzi, il World Mosquito Day. Si celebra ogni anno il 20 agosto, perché in questa data nel 1897 il medico inglese Sir Ronald
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!