Claudio Baglioni chiude l’Ischia Summer Festival
(Mario Caldara) – Ritorna a Ischia dopo due anni. Lui, Claudio Baglioni, che non ha mai nascosto la passione, l’amore, che prova nei riguardi della Campania, regione viva nei suoi ricordi musicali, legata a momenti speciali della sua carriera. Egli, affascinato da questi luoghi del sud, dalla Reggia di Caserta, dalla Bella Napoli, capitale della musica, dal Vesuvio e dal mare, torna e si esibisce in uno degli scenari più suggestivi offerti dai nostri luoghi, un’isola, Ischia. Il mare a fare da contorno alla terra, a fare da contorno alla sua musica, il cantautore italiano, tra pezzi storici, nuovi arrangiamenti, l’eleganza di strumenti acustici ed elettrici, è pronto a far rivivere alla gente sentimenti sprigionati dai suoi testi, facendo riemergere, magari, amori struggenti di una vita passata, solo per una notte d’estate, quella del 19 agosto. L’appuntamento è alle ore 22, il parco del Negombo di Ischia sarà il suo palcoscenico, con tutte le premesse di una performance ischitana unica, indimenticabile e senz’altro inedita. L’evento, battezzato Piano e voci, sancirà la chiusura dell’Ischia Summer Festival, dalla notevole importanza musicale e culturale, non solo tra i confini ischitani, ma per l’intera Campania. Grazie a eventi del genere, infatti, la terra campana è riportata se non altro ai fasti di un tempo, a quando era l’indiscussa capitale culturale, proprio alla maniera in cui Baglioni ama ricordarla, affascinato dalla bellezza dell’ambiente napoletano. Il suo, è senz’altro un ritorno “di cuore”, un concerto con cui dichiara ancora una volta amore a Napoli e alla Campania. Le sue abilità di compositore, interprete e musicista non saranno le sole ad illuminare la serata. Saranno, infatti, affiancate da un solista, due piani – uno acustico e uno elettrico –, quattro voci di coro e un’orchestra. Come l’artista stesso ha dichiarato, la sua musica, prossima a essere proposta sull’isola, è stata ideata appositamente per il luogo, con l’intento di far sì che questa si amalgami con Ischia e con il mare.
About author
You might also like
Il cooking show è servito, ora si passa dalla tv allo Zingarelli
(Vittoria Massaro*) – Entrato nel lessico italiano come prestito dalla lingua inglese, il termine cooking show è ormai così in uso negli ultimi anni che è stato inserito insieme ad
Stravizi a Ferragosto? Marcellino Monda: “Sì frutta e verdura”
Maria Beatrice Crisci – «Ferragosto, tanti stravizi e adesso due porzioni di verdura e frutta possono costituire un pasto leggero per compensare l’eccesso calorico dei giorni appena trascorsi, senza trascurare l’importanza
Fai boys, la Real Colonia è svelata sul web dal liceo San Leucio
(Ph Alessandro Del Gaudio) – A distanza ma nell’arte. Con questo spirito il Liceo Artistico “San Leucio” partecipa all’edizione digitale delle Giornate del FAI. «La manifestazione di quest’anno – spiega