Colazione da Burri, aperitivo da Donzelli. Assaggi d’Arterrima
– Un incontro informale con Bruno Donzelli quello che si è svolto da Arterrima in corso Trieste a Caserta. Dopo l’inaugurazione della mostra “Assaggi d’Arte”, l’artista ha voluto salutare gli amici con un aperitivo offerto dal gallerista Antonello Ricciardi. L’esposizione è a cura del critico Enzo Battarra.
Così, dopo la colazione futurista o da Burri o da Matisse e le tante altre colazioni con i protagonisti dell’arte dell’ultimo secolo, il picnic Schifano, ecco che arriva l’aperitivo da Donzelli con “assaggi ad arte”. Ma il maestro ha accolto in carne e ossa gli ospiti, concedendosi alle conversazioni, alle battute giocose, ai selfie.
È sempre un piacere incontrare Bruno Donzelli, tornato a esporre nella galleria casertana dopo il grande successo della mostra a Genova nel Museoteatro della Commenda di Prè. La verità è che, più che una galleria, Arterrima è una ospitale casa d’arte, uno splendido appartamento sulla via principale della città che apre le sue porte a eventi di carattere strettamente culturale.
“Sono veri e propri assaggi d’arte quelli di Bruno Donzelli”, scrive Enzo Battarra. “In esposizione ci saranno alcune opere storiche di maggiore formato e una serie di lavori recenti di più piccole dimensioni, gli assaggi appunto. Questa appetitosa produzione in scala ridotta mantiene tutto il fascino di un ironico viaggio nell’arte del secolo scorso. I colori brillanti cari a Donzelli raccontano le avanguardie storiche del ‘900, che vengono rivisitate alla sua maniera, giocando con i temi del surrealismo, del futurismo, dell’informale, dell’astrazione, della pop, fino alla street art. Tutto viene interpretato e raccontato nello stile di questo colto e al tempo stesso impertinente costruttore di immagini”. L’esposizione sarà visitabile fino a dicembre su appuntamento.
About author
You might also like
Isa Danieli apre la stagione teatrale al Garibaldi
“Serata d’amore è l’omaggio devoto e accorato ad Annibale Ruccello da parte di Isa Danieli e Manlio Santanelli. Un percorso alla rovescia: dall’ultima sua commedia alla prima, come a risalire
L’ospite illustre a Palazzo Zevallos, “I musici” di Caravaggio
(Mario Caldara) Presso il Palazzo Stigliano Zevallos a via Toledo a Napoli, un’altra tappa, che compone l’importante processo di diffusione artistica, della cultura, è stata raggiunta. Un meraviglioso capolavoro balza
Confesercenti premia le “Imprese coraggiose”
(Beatrice Crisci) – “Vogliamo premiare i sacrifici quotidiani delle centomila imprese che operano nella provincia di Caserta, che nonostante le difficoltà causate dalla crisi contingente e da una fiscalizzazione molto
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!