«Colorful», l’artista Bruno Donzelli fa tappa nella Capitale

«Colorful», l’artista Bruno Donzelli fa tappa nella Capitale

Maria Beatrice Crisci

– «Colorful» è il titolo della mostra che l’artista Bruno Donzelli ha inaugurato nei giorni scorsi a Roma nella Galleria Fidia Arte Moderna (via Angelo Brunetti n.49). Dopo il successo dell’esposizione alla Rocca Janula a Cassino, l’artista napoletano di nascita ma casertano di adozione fa tappa, dunque, nella capitale. In mostra circa 30 lavori realizzati tra il 1990 ed il 2015, nei formati da cm 25×25 a cm 100×100. La mostra è a cura di Veronica Proietti.«I miei dipinti – scrive Donzelli nel catalogo in mostra – sono pensati come un teatrino. C’è un personaggio principale e delle comparse a rappresentarne la storia. Ma non si pensi che i miei siano degli omaggi. Sulla ribalta salgono i nomi fondamentali del secolo pazzesco che ci siamo lasciati alle spalle. Non è possibile dire che cosa sia più importante tra le periferie di Sironi e le architetture metafisiche di De Chirico. Semmai chiedo allo spettatore di affrontare le avanguardie con leggerezza, senza timore reverenziale. Quando il tema si presta, inserisco dei segni che riassumono il malessere della nostra società». In mostra circa 30 lavori realizzati tra il 1990 ed il 2015, nei formati da cm 25×25 a cm 100×100.

E nel catalogo si legge: «Bruno Donzelli (Napoli 1941) è l’artista la cui esuberanza coloristica e la maestria citazionista rappresentano di sicuro un valido contraltare a quest’ultimo periodo trascorso nel “grigiore”. Questa sorta di pitto-collages, fondono la potenza creativa dell’artista insieme con le costanti citazioni delle Avanguardie del ‘900 che a causa del loro susseguirsi frenetico meritavano di essere bloccate dal segno di Donzelli non esitante nel ripresentarcele sotto una nuova veste ironica – perché come egli afferma: “la pittura deve anche far ridere, ma consapevolmente”.

Notevole nell’incontro con queste tele, la piacevole reminescenza tecnico-stilistica della Pop Art, incontrata dall’artista sin dai primi anni ’70 e che contribuisce a rendere la poesia dei colori un qualcosa di estremamente distensivo ai nostri occhi. La condizione di rilassamento prodotta dai lavori in mostra, consente un annullamento della distanza spettatore-opera; la cancellazione di ogni timore reverenziale insieme con la fredda fissità dell’opera “appesa”, genera così un flusso metafisico ma tangibile al tempo stesso. Persino gli oggetti di uso quotidiano, che quasi vorremo toccare, e che sono incollati su alcuni dipinti, rimandano a un senso di familiarità che rende noi tutti protagonisti dell’opera d’arte.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10213 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Il nuovo grido dei giovani: Eskere!

Lucia Golino* – Il termine eskere, con le sue varianti esghere, esketit è diventato molto comune tra i giovani di oggi; è utilizzato come esclamazione e sta a significare: facciamolo,

Primo piano

Qualità e ambiente, al via TuttoPizza alla fiera d’Oltremare

-Cresce il numero delle pizzerie e il fatturato è tornato ai livelli ante Covid del 2019, nonostante gli aumenti delle materie prime e energetici: è stata completamente recuperata la perdita

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli eventi del week end a Caserta e non solo

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si terranno su tutto il territorio casertano. Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10