Com’è la buona scuola? Deve essere innanzitutto sicura
(Beatrice Crisci) – “Accanto ad una buona scuola, è essenziale anche avere una scuola sicura. L’esigenza di una scuola sicura deve essere garantita nell’interesse di tutta la collettività come fatto strutturale del Paese. Credo che ci sia bisogno di un piano strategico che deve tener conto del fatto che le risorse non ci sono e che quindi è necessario che il mondo dei privati, le aziende soprattutto, debbano essere coinvolte in un partenariato pubblico-privato per mettere in sicurezza i plessi scolastici”. Così Gianluigi Traettino, al vertice dell’Ance Caserta e presidente in pectore di Confindustria Caserta, tra i relatori del convegno organizzato dall’Istituto Mattei in occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle scuole. Il tema “A scuola impari sicuro”. Argomento questo che ha sollecitato le interessanti riflessioni dei relatori accolti dal dirigente scolastico Roberto Papa. Il convegno è servito, dunque, per fare il punto della situazione e per promuovere nella scuola la cultura della sicurezza come stile di vita.
A dare il via all’incontro lo spot #lamiascuolasicura realizzato dagli studenti del Mattei, vincitore del primo premio del concorso del Miur. Con Traettino sono intervenuti anche Ferdinando Luminoso, già presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Caserta, Luigi Russo, responsabile sicurezza dell’Istituto Mattei, Salvatore Longobardo, dirigente del Comando dei Vigili del Fuoco di Caserta. Le conclusioni sono state affidate al sindaco Carlo Marino. Proprio il primo cittadino ha esortato i ragazzi: “La sfida per voi deve essere quella di fare da anello di congiunzione, per costruire una società sicura bisogna sentirsi comunità. E questo si può fare in un mondo sicuramente più sicuro e con scuole più sicure”.
Al termine del convegno lo scoprimento del murales “La conoscenza rende liberi” realizzato sulla facciata dell’Istituto. Un segnale tangibile della mission che questa struttura scolastica persegue con la propria azione educativa.
About author
You might also like
Csv Assovoce, a Palazzo Paternò celebrati i primi 20 anni di vita
(Comunicato stampa) -Nella suggestiva cornice del Palazzo Paternò, il Meeting del Volontariato casertano ha celebrato un traguardo significativo: i 20 anni del CSV ASSO.VO.CE. ETS. Un evento che ha riunito
I Love Shopping? No problem! Pensa a tutto il Black Friday
Maria Beatrice Crisci – Il 23 novembre sarà “Black Friday” anche a Caserta. “Black Friday” conquista davvero tutti. E Caserta non rimane a guardare. Infatti, arriva in città il “venerdì nero” che tradizionalmente negli
Maestri alla Reggia. Venerdì sarà la volta di Enrico Vanzina
-Venerdì 25 novembre ore 18.00 appuntamento di Maestri alla Reggia con Enrico Vanzina che, intervistato da Andrea Morandi – direttore di HotCorn – sarà il terzo ospite della rassegna dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata agli incontri