Compagnia della Città, mostra al Pat condivisa con Galimberti
Al Pat, il Palazzo delle Arti e del Teatro a Caserta, è in corso la mostra dei “Minimi Contrapposti” – incontro di segni, musica e pensieri, di Patrizio Ranieri Ciu. Nella nota si legge: «L’Arte non ha confini. Le sue motivazioni e le sue espressioni hanno origine nell’esigenza umana che la ricerca. Il momento creativo ne è quindi l’apice artistico per eccellenza. Una istallazione d’arte è dunque viva quando è “nel divenire”, senza un necessario inizio e fine. Questa premessa rende straordinaria la Mostra in quanto il suo allestimento ha come componente essenziale la partecipazione fisica ed intellettuale del filosofo Umberto Galimberti accanto agli artisti della Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città con i quali ha pienamente condiviso la loro visione finalmente alternativa dell’arte a partire dalla nostra città, depressa e avvilita dal dramma di una pandemia senza precedenti.
L’allestimento si è giovato quindi della pregnante fascinazione, arguzia, spontaneità e profondità di azione del pensiero di Umberto Galimberti che è definito dall’autore “forse al momento la più grande voce filosofica al mondo per il suo distacco creativo, per la sua dimensione “tragica” ma costruttiva della vita che riconosce solo ai giovani di spirito la facoltà di salvare il mondo dal suo scivolamento verso il basso di un baratro esistenziale. Quei giovani, oramai vittime sacrificali predisposte nell’attesa della loro mutazione in carnefici”.
Ulteriore originalità della Mostra è determinata dal fatto che il visitatore ne diventa parte integrante in quanto partecipa solo individualmente in date e con orari assegnati attraverso una turnazione a cui accedere con prenotazione obbligatoria». È garantita l’attuazione piena delle norme di sicurezza Anti-Covid. Per info e prenotazioni visita il nostro sito al seguente link: https://www.fabbricawojtyla.org/minimi-contrapposti/
Comunicato stampa
About author
You might also like
Un borgo fatto ad arte, a Valogno i folletti con Matilde Serao
Maria Beatrice Crisci -E’ ricco il patrimonio in opere su parete di Valogno, il più piccolo e incantevole borgo d’arte del casertano che racconta se stesso con storie di briganti, magie,
Nicola Pedana Caserta, l’apocalisse arriva nella galleria d’arte
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv – Nella Galleria Nicola Pedana in piazza Matteotti 60 a Caserta affollata inaugurazione della mostra «Apocalypse». Sei gli artisti internazionali che espongono fino al 6 dicembre prossimo.
Caserta. Abusivi a Piazza Pitesti e Cattaneo. Il sindaco Marino fa appello al prefetto
“In tarda serata, purtroppo, abbiamo assistito ad episodi di grave arroganza da parte di abusivi, che hanno tentato nuovamente di invadere piazza Cattaneo e piazza Pitesti esponendo merci contraffatte, ignorando
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!