Concerto di Capodanno a Caserta, Cappella Palatina sold out
Enzo Battarra – Ph Pino Attanasio
– C’è anche Caserta tra Vienna e Venezia. Il Concerto di Capodanno nella Cappella Palatina della Reggia si è confermato come appuntamento irrinunciabile. Al punto che è andato subito tutto esaurito. È stato uno spettacolo per gli occhi, ma anche per l’anima. Lo splendore della grande sala vanvitelliana ha fatto da cornice all’esibizione dell’orchestra sinfonica di Salerno Claudio Abbado, con 60 giovani orchestrali e la partecipazione del soprano Anna Corvino e del tenore Orazio Taglialatela Scafati, direttore Ivan Antonio.
Il Concerto di Capodanno alla Cappella Palatina è stato organizzato dalla Scabec della Regione Campania in collaborazione con la Reggia.
Si è trattato di un primo assaggio di grande musica, promosso e presentato come anteprima dalla Scabec per la rassegna “Un’Estate da Re. La Grande Musica alla Reggia di Caserta”, che da tre anni si svolge ogni estate nel sito vanvitelliano. La performance del primo gennaio ha seguito un programma coinvolgente, spaziando da Bizet a Puccini, con le arie più note e si è concluso con la tradizionale “Marcia di Radetzky” di Strauss per festeggiare l’inizio di un nuovo anno.
Questo il dettaglio del programma:
1) G. Bizet – Carmen – Prelude
2) G. Verdi – La Traviata – Libiam nei lieti calici (soprano e tenore)
3) G. Puccini – Gianni Schicchi – O mio babbino caro (soprano)
4) F. Lehàr – Il paese del sorriso – Tu che m’hai preso il cuor (tenore)
5) G. Rossini – Il barbiere di Siviglia, Sinfonia
6) F. Lehàr – La vedova allegra – Tace il labbro (soprano e tenore)
7) A. Lara – Granada (tenore)
8) G. Puccini – La Bohéme – Mi chiamano Mimì (soprano)
9) V. Bellini – Norma – Sinfonia
10) G. Puccini – La Boheme O soave fanciulla (soprano e tenore)
11) D. Shostakovich – Valzer n. 2
12) J. Strauss Jr. – Sul bel Danubio blu
13) L. Arditi, Il bacio (soprano)
14) G. Puccini – Turandot – Nessun dorma (tenore)
15) J. Strauss I – Marcia di Radetzky
About author
You might also like
Via Crucis, a Casertavecchia sarà con la Fabbrica Wojtyla
Luigi Fusco -Venerdì 26 marzo, alle ore 19 si terrà presso la Chiesa di San Michele Arcangelo di Casertavecchia la Via Crucis, visibile in diretta sui canali social della Diocesi
Dieci anni di Buone Notizie, il premio della Civitas Casertana
Maria Beatrice Crisci – Il premio Buone Notizie festeggia quest’anno dieci anni. Il premio ha lo scopo di segnalare all’opinione pubblica giornalisti e comunicatori che, nella loro carriera e nell’impegno
Il Corruttore. Il libro di Alberto Di Nardi a Caserta
Claudio Sacco – Sarà presentato mercoledì 8 novembre alle ore 18 alla Biblioteca Diocesana in piazza Duomo a Caserta il romanzo “Il Corruttore” di Alberto Di Nardi, Luigi Pellegrini Editore.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!