Concerto Epifania Rai, Sant’Arpino suona con Raffaele Carboni
– Ci sarà anche un po’ di Sant’Arpino al Concerto dell’Epifania 2021 che sarà trasmesso stasera su Rai Uno. Nella formazione musicale che accompagnerà l’esibizione di tanti grandi artisti, ci sarà, infatti, anche il talentuoso chitarrista santarpinese Raffaele Carboni.
Il tradizionale Concerto dell’Epifania, che andrà in onda a partire dalle ore 23:15, giunto alla 26° edizione, si terrà quest’anno nel suggestivo scenario del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova di Napoli e vedrà esibirsi sul palco grandi artisti, tra cui Mario Biondi, Peppino di Capri, Enzo Gragnaniello, Sal Da Vinci, Andrea Sannino, Monica Sarnelli; gli attori partenopei Massimiliano Gallo e Peppe Barra.
Un appuntamento, dunque, che si conferma di particolare prestigio e farne parte, per il trentaquattrenne Raffaele Carboni, è sicuramente motivo di orgoglio e di attestazione della qualità del suo percorso artistico.
Del resto è a tutti noto che il “marchio” Carboni è sinonimo di eccellenza se si considera che Raffaele è il gemello di Diego anche lui talentuoso musicista (è il pianista di Enzo Avitabile); lo stesso dicasi dell’altro fratello Andrea (percussionista) e del papà Enzo (batterista). Da pochi anni, a loro, si è aggiunta la splendida voce di Nicole Decembrino (moglie di Diego).
Premiati qualche tempo fa a PulciNellaMente, unitamente al loro “padrino” Enzo Avitabile, con la seguente motivazione: “musicisti di talento e grande rilievo artistico che vantano esperienze e riconoscimenti considerevoli in ambiti di alta qualità artistica, ricerca e sperimentazione sonora. Fiore all’occhiello della Comunità di Sant’Arpino da dove, dopo anni di sacrifici, hanno avviato un percorso di elevato spessore nel campo della didattica e promozione della Musica“.
Dunque, la presenza di Raffaele al Concerto dell’Epifania rappresenta un’evoluzione naturale del suo percorso che lo vede distinguersi da subito, giovanissimo, nell’orchestra musicale dell’allora Scuola Media “Rocco” di Sant’Arpino dove le sue “performance” riscuotevano straordinari consensi.
Successivamente, ha perfezionato gli studi presso varie e rinomate accademie musicali per poi approdare al Conservatorio “Martucci” di Salerno. Numerose le collaborazioni con popolari artisti del panorama musicale italiano, tra cui Nino D’Angelo, Tullio de Piscopo, Sal Da Vinci, Rosario Miraggio, e tanti altri. Da qualche anno insegna alla “All Music Academy” di Sant’Arpino, fondata proprio dalla famiglia Carboni.
Pochi giorni fa, tra l’atro, proprio la “All Music Academy” della famiglia Carboni, con la Pro Loco di Sant’Arpino, ha organizzato un emozionante concerto natalizio dedicato alle vittime del covid.
About author
You might also like
Digital competence 4.0, il primo premio all’Istituto Giordani
(Comunicato stampa) -La 2^ AIA dell’Istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta, guidato dalla Preside dott.ssa Antonella Serpico, è stata premiata questa mattina per aver conquistato il primo gradino del podio tra le
Riapre la Floridiana, Napoli riconquista un altro parco storico
Luigi Fusco – Da mercoledì 21 aprile riapre al pubblico il Parco della Villa Floridiana di Napoli. L’accesso sarà quindi possibile all’interno degli spazi verdi della prestigiosa residenza ottocentesca, dopo
Luoghi della memoria, alla scoperta di Sant’Angelo in Formis
Luigi Fusco – Ci sono luoghi dove la globalizzazione è arrivata solo in parte, se non attraverso gli smartphone ed i social network. Posti dove il tempo sembra essersi fermato,