Concorso. Riscrivo il finale, le scuole casertane premiate

Concorso. Riscrivo il finale, le scuole casertane premiate

Vittoria De Nicola

-Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli a Santa Maria Capua Vetere ha ospitato la cerimonia di premiazione del Concorso di Lettura e Scrittura Creativa «Riscrivo il finale», edizione 2022/2023. Oltreché dal dipartimento, l’evento è stato patrocinato dall’Aicc (Associazione Italiana di Cultura Classica – Delegazione di Terra di Lavoro) e dalla Dae (DarioAbateEditore). La stessa Dae è la casa editrice di pubblicazione del romanzo «Annarella. La ragazza dei quartieri» della professoressa Rosanna Vespoli, autrice del testo oggetto dell’esercizio di riscrittura del finale in cui si sono cimentati circa 15 Istituti Superiori di Secondo Grado della Regione Campania.

L’obiettivo del concorso è stato quello di permettere agli studenti partecipanti di avere una significativa opportunità di incontro con la scrittura. Tale intento è stato ulteriormente suffragato dal confronto con un romanzo impregnato da un «forte messaggio di legalità», come convintamente ha ribadito l’autrice «diventerà [anche] un’opera teatrale».

«Annarella, la ragazza dei quartieri» narra la storia di una famiglia di Napoli, a partire dal primo Novecento fino ai giorni nostri. Dapprima giovane donna, poi adulta, donde mamma, infine nonna, Annarella porta per mano alla scoperta della vita negli storici quartieri napoletani e delle difficoltà incontrate da chi, pur dovendo sopravvivere, non intende piegarsi alla criminalità organizzata. L’intera parabola dell’esistenza di Annarella è orientata dalla sete di verità attorno alle domande senza risposta di tutto un popolo.

I saluti istituzionali sono stati affidati al professor Giulio Sodano, direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali. Anche in qualità di membri della commissione giudicatrice, sono intervenuti: la professoressa Maria Luisa Chirico, presidente dell’Associazione italiana di Cultura classica in Terra di Lavoro e già direttrice dello stesso Dipartimento; la professoressa Rosa Petrillo, dirigente dell’Istituto Comprensivo «Principe di Piemonte» di Santa Maria; il professor Francesco Sielo, ricercatore di Letteratura italiana contemporanea presso il medesimo Dipartimento.

Nella classifica dei premiati a fronte di elaborati scritti, in ordine crescente, hanno occupato le prime tre posizioni le scuole: «Alessandro Manzoni» di Caserta, «Don Gnocchi» di Maddaloni ed «Emilio Segré» di San Cipriano d’Aversa.

Specularmente, all’interno della graduatoria dei vincitori per elaborati video, a salire, hanno ricoperto i primi posti gli istituti: «Giorgio De Chirico» di Torre Annunziata e «Don Gnocchi» di Maddaloni ex aequo, «Amaldi-Nevio» di Santa Maria Capua Vetere, che ha conseguito il primo premio in ragione di un contributo video realizzato anche sulla base di una rielaborazione testuale di «Annarella. La ragazza dei quartieri».

A seguire, Menzione Speciale attribuita alle Scuole Secondarie di Secondo Grado: «Gaetano Filangieri» di Frattamaggiore, «Regina Margherita» e «Francesco De Sanctis» di Salerno, «Niccolò Jommelli» di Aversa.

Per finire, Menzione d’Onore assegnata agli Istituti Secondari: «Agostino Maria De Carlo» e «Renato Cartesio» di Giugliano, «Galileo Galilei» di Piedimonte Matese, «Giancarlo Siani» ed «Enrico Mattei» di Aversa.

About author

Vittoria De Nicola
Vittoria De Nicola 50 posts

Laureata con Lode e Menzione di Merito in “Lettere Classiche” e studentessa in “Filologia Classica e Moderna” presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Innamorata degli studi classico-umanistici è appassionata alla parola, scrive poesie, compone racconti, epigrammi di pensiero e riflessioni. Ha partecipato alla Campagna Nazionale #leggiperme 2020 ed è intenzionata a impegnarsi nel volontariato come donatrice di voce. Coltiva il suo interesse per il teatro anche nell’ambito del Laboratorio di Teatro Classico della Vanvitelli. Aspira all’insegnamento e a diventare una scrittrice.

You might also like

Primo piano

I vini di Tenuta Fontana in tavola a Casa di Miss Italia

Miss Italia vuole dire bellezza e charme. Alle finali di Jesolo dal 6 al 10 settembre, Caserta sarà ben rappresentata sia dalle sue ragazze in concorso sia da un’eccellenza del

Cultura

Turisti in carrozza d’epoca, riparte da Napoli il Reggia Express

Luigi Fusco -Ritorna il Reggia Express. Dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria, riprendono vita i treni storici in Campania. L’iniziativa è promossa da ACaMIR e Fondazione FS Italiane con

Comunicati

Teatri di Pietra2022. La rassegna d’Autunno parte da Teano

-Prenderà il via sabato 29 ottobre 2022 alle ore 18.30, nello straordinario Museo Archeologico di Teanum Sidicinum a Teano, Teatri di Pietra d’Autunno 2022, segmento della Rete Nazionale dei Teatri di Pietra che,