Confesercenti. Premiata Tenuta Fontana, eccellenza campana
– “È una grande soddisfazione essere stati scelti tra le eccellenze campane. Ciò significa che hanno apprezzato la nostra professionalità e la qualità dei nostri vini”. Non si nasconde Mariapina Fontana, giovane imprenditrice che insieme ai genitori Raffaele e Teresa e al fratello Antonio sta portando avanti con amore e dedizione una tradizione che parte da lontano, dalle origini della famiglia. Il brand è Tenuta Fontana, azienda vitivinicola con sedi in Carinaro e Pietrelcina. Un nuovo riconoscimento è stato attribuito al rinomato marchio campano ed è il premio “Le nostre eccellenze”.
La cerimonia di consegna è avvenuta al termine della prima Assemblea elettiva della Confesercenti Interregionale Campania-Molise ospitata nella sala teatro dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli. A ricevere il premio dalle mani del presidente interregionale Confesercenti Vincenzo Schiavo è stata proprio la manager Mariapina Fontana, giovane sì, ma già perfettamente inserita e operativa nell’ambito della prestigiosa associazione nazionale Le Donne del Vino.
Tema dell’assemblea è stato il “Turismo e Beni Culturali volano del commercio per un Sud motore dell’Italia”. La manifestazione ha visto la presenza, tra gli altri, del cardinale Crescenzio Sepe, del sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali Antimo Cesaro, nonché del presidente nazionale della Confesercenti Massimo Vivoli.
“La nostra mission – ha dichiarato alla conclusione Mariapina Fontana – è ambiziosa: produrre vini di qualità a un costo accessibile, valorizzare i prodotti della Campania, promuovere il loro consumo a tavola. La qualità è il nostro principale obiettivo, coniugando tradizione, modernità e innovazione con un costante impegno rivolto al progresso. Noi di Tenuta Fontana crediamo che il vino sia il prodotto migliore per far conoscere un territorio e le sue risorse, la storia e la cultura, le tradizioni e i piatti tipici”.
Tenuta Fontana offre una linea di vini autoctoni basando il proprio core business sulla qualità del prodotto. Le etichette hanno numeri evocativi legati alla storia di San Pio.
About author
You might also like
4 luglio, Independence Day. Quattro amici casertani al bar
Augusto Ferraiuolo* – Quando si avvicina il 4 di luglio ancora mi capita di fermarmi a riflettere un attimo su una serie di impliciti che sono – per me –
VolAlto Caserta al torneo della Lega Volley Summer Tour 2016
Ci sarà anche la VolAlto Caserta tra le sei protagoniste del Lega Volley Summer Tour 2016, il torneo di Sand Volley 4×4 che combina il grande spettacolo della pallavolo femminile di
Bullismo e cyberbullismo, la Regione finanzia 28 progetti
Claudio Sacco – La notizia è di oggi. Regione Campania ha approvato gli esiti del bando che ha permesso il finanziamento di 28 progetti territoriali volti a prevenire ed a
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!