Consulta Provinciale Studenti, è Antonio Pero il presidente
-Si sono svolte lunedì 5 dicembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale-Liceo Scientifico e della Scienze Applicate “Francesco Giordani” di Caserta, le elezioni suppletive del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Caserta, la cui carica durerà per ben due anni. A primeggiare è stato il giovane Antonio Pero, allievo del Liceo Scientifico “Federico Quercia” di Marcianise, con 69 preferenze su 75. Francesco Patierno, del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta, che andrà a ricoprire il ruolo di vice presidente del nuovo comitato studentesco.
A presiedere l’assemblea che ha preceduto la tornata elettorale vera e propria è stata la professoressa Simona Vitelli dell’Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta. Antonio Pero ha convinto la platea degli aventi diritto al voto presentando un programma basato su iniziative destinate alla valorizzazione degli istituti e degli studenti casertani. Nella stessa seduta sono stati eletti anche i coordinatori dei distretti territoriali che, insieme al presidente, andranno a formare il nuovo direttivo.
A conseguire l’incarico di coordinatore delle varie commissioni territoriali sono stati i seguenti studenti: Elisa Zuppa, del Liceo Statale “Giancarlo Siani” di Aversa, per la Commissione Raggruppamento Aversa 1, Gennaro De Laurentis, dell’Istituto Tecnico “Guido Carli” di Casal di Principe, per la Commissione Raggruppamento Aversa 2, Gabriel Solnita, dell’Istituto Tecnico Industriale “Francesco Giordani” di Caserta, per la Commissione Raggruppamento Caserta, Francesco Sabatasso, del Liceo Scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni, per la Commissione Raggruppamento di Maddaloni – Santa Maria a Vico – Marcianise, Francesco Giuseppe Casillo, dell’Istituto Superiore Istruzione Secondaria “Amaldi-Nevio” di Santa Maria Capua Vetere, per la Commissione Raggruppamento di Santa Maria Capua Vetere, Giovanni Caiazzo, del Liceo Statale “Luigi Garofano” di Capua, per la Commissione Raggruppamento di Capua, Ileana Civitillo, del Liceo Statale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese, Domenico Composto, dell’Isis “Agostino Nifo” di Sessa Aurunca, per la Commissione Raggruppamento di Sessa Aurunca – Mondragone – Castelvolturno, e Giampaolo Peluso, del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora, per la Commissione Raggruppamento Teano – Vairano – Sparanise.
About author
You might also like
Vertenza Jabil Circuit di Marcianise. Palmeri: La Regione c’è
Maria Beatrice Crisci – “Jabil Circuit di Marcianise, appuntamento di ieri lunedì 17 settembre al Ministero del Lavoro per ridiscutere di un ulteriore spiraglio di ammortizzatori sociali atti a supportare
Halloween al tempo del Coronavirus, gli artisti stanno al gioco
Maria Beatrice Crisci (in copertina disegno di Walter Pascarella) –Halloween 2020 al tempo del Coronavirus è davvero spettrale. Annullate tutte le feste in pubblico e saltati i party organizzati in
21 giugno, il solstizio d’estate. Ovvero la circolarità del tempo
Augusto Ferraiuolo* – Il termine “solstizio” viene dal latino sol (Sole) e sistere (sostare, fermare) ed indica il giorno in cui l’asse terrestre raggiunge il massimo grado di inclinazione rispetto al sole. Oggi, presumibilmente,