Contamination Lab, alla Parthenope con il presidente Fico
Pietro Battarra
– E’ in programma per il prossimo lunedì 15 aprile alle 9,30 a Palazzo Packanowski, sede dell’Università di Napoli Parthenope, la cerimonia di chiusura della prima edizione del Contamination Lab, un’iniziativa nata con l’obiettivo di generare idee imprenditoriali attraverso la contaminazione di conoscenze, competenze e talenti sui temi della Blue Economy e della Circular Economy, finanziata dal Miur e coordinata dal Dipartimento di Studi Economici e Giuridici.
Al Ceremony Day del Clab, organizzato dal Direttore del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici, Antonio Garofalo, saranno presenti tra gli altri il Presidente della Camera Roberto Fico, il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il Magnifico Rettore dell’Università Parthenope Alberto Carotenuto.
Giunto al termine della prima edizione, il Contamination Lab ha visto la partecipazione di oltre 50 studenti provenienti da percorsi di studio differenti (laureandi, laureati e dottorandi) e la nascita di 11 idee imprenditoriali innovative, consentendo all’Università Parthenope di porsi come luogo di confronto privilegiato tra stakeholder del territorio, Istituzioni e imprese.
Il Ceremony Day chiude un percorso di formazione ricco di stimoli, che ha consentito di rafforzare la cultura imprenditoriale e la capacità di lavoro di squadra dei partecipanti attraverso quattro fasi: Clab Activation per allineare tutti i partecipanti rispetto alle metodologie e ai concetti fondamentali; Flipped Classroom durante il quale i Clabber organizzati in team hanno iniziato il processo di sviluppo della propria business idea anche grazie alla gamification applicata ai processi di apprendimento; i Labs gestiti in collaborazione con alcuni dei partner esterni tra cui il Comune di Napoli, Invitalia, the Hive e le testimonianze di numerose Start-up di successo; la Clab Competition che ha portato a selezionare le migliori idee imprenditoriali. Durante il percorso formativo i Clabber hanno anche avuto l’opportunità di confrontarsi con personalità di particolare rilievo sui temi oggetto del Clab Uniparthenope, quali il Commissario Europeo per l’ambiente, gli affari marittimi e la pesca Karmenu Vella ed il Commissario Europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan.
Il Ceremony Day sarà anche l’occasione per lanciare la seconda edizione del Contamination Lab di Uniparthenope e dare così il via alla fase di recruiting dei nuovi talenti.
About author
You might also like
Musica & Green, due concerti-matinée alla Castelluccia
-Vivere la Reggia di Caserta immersi nella musica, questo lo scopo del ciclo Musica & Green, due concerti-matinée alla Castelluccia nel Parco Reale della Reggia di Caserta, proposto dall’Associazione Anna
Ordine Medici Ce. PNRR, nuovi assetti della sanità territoriale
Redazione -Una mattinata di studio ricca di novità e di riflessioni. È stato l’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, presieduto da Carlo Manzi, a organizzare l’evento formativo
Capua Domenicana, il nuovo volume di don Giuseppe Centore
Luigi Fusco -In dirittura d’arrivo il mese delle celebrazioni mariane, vissuto attraverso intensi momenti di preghiera, programmato dall’Arciconfraternita del SS. Rosario di Capua. A concludere il ciclo delle manifestazioni religiose