Convegno giovani ricercatori, Susllf alla Parthenope
Redazione -Al via nei giorni 26 e 27 settembre 2024 presso l’Università di Napoli Parthenope, le Journées d’études Jeunes Chercheuses et Chercheurs de la SUSLLF Espèces d’espaces. Représentations linguistiques et littéraires de l’espace dans les discours de la contemporanéité. Co-finanziate dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura in Italia, dall’Université Franco-italienne (Label scientifico UIF/UFI 2023) e vincitrice del programma di finanziamento per la ricerca Cassini Senior 2024-2025 e co-organizzate dalla Prof.ssa Silvia Domenica Zollo della nostra Università con alcuni docenti e ricercatori delle Università di Napoli Federico II (Adelaide Pagano), di Padova (Francesca Dainese), di Venezia Ca’ Foscari (Giuseppe Sofo) e di Modena e Reggio Emilia (Francesca Lorandini), queste giornate intendono rappresentare un momento di riflessione condivisa su alcune ricerche in corso nella Francesistica italiana e su eventuali proposte di piste di ricerca innovative negli ambiti della lingua, linguistica e della letteratura francese.
La manifestazione scientifica si inserisce altresì nell’ambito delle attività della Terza Missione e del Public Engagement del Centro di Ricerca Interdipartimentale per le Lingue e le Letterature Straniere dell’Ateneo (CRILLS) e del Dipartimento DiSEGIM sede di Nola, proposte nel programma S.T.R.E.E.T.S. (Science, Technology and Research for Ethical Engagement Translated in Society) a favore della divulgazione scientifica al pubblico cittadino: sarà previsto l’intervento di Vincent Message, scrittore e docente di letteratura e scrittura creativa all’Université Paris VIII, che dialogherà con Francesca Lorandini dell’Università di Modena e Reggio Emilia, sul concetto di spazio e su come le arti narrative possano raccontare la crisi della biodiversità, la storia del clima e il rapporto con la fauna, tematiche affrontate in alcuni dei suoi romanzi quali, Défaite des maîtres et possesseurs (2016) e Les Années sans soleil (2022).
About author
You might also like
Festival organistico, dieci eventi da Alvignano a Piedimonte Matese
Redazione -Dal 26 aprile al 1° giugno avrà luogo il festival Organistico 2025… dieci appuntamenti ad Alvignano, Vairano Scalo, Pietramelara, Castel Campagnano e Sepicciano di Piedimonte Matese. Tutti i concerti sono a ingresso libero. Ecco il programma. Sabato 26 Aprile 20.00Alvignano Santuario
Mauro Pagani, a lui è andato il Premio Bianca d’Aponte
Alessandra D’alessandro -La diciannovesima edizione del contest “Premio Bianca d’Aponte”, che promuove ogni anno iltalento di giovani cantautrici, quest’anno avrà come madrina Nina Zilli che avrà il compito dicantare una
Diana, una donna in due. Serena Autieri protagonista a Capua
(Maria Beatrice Crisci) – Il fascino di Serena Autieri dà forma e sostanza a una recente protagonista della storia, lady Diana. Ed ecco l’attrice napoletana cimentarsi in un ruolo di