Corrado Sfogli, il suo ricordo nelle “pittate” degli amici artisti
Maria Beatrice Crisci -Persona di un’umanità straordinaria e talento musicale eccezionale in lui si univano. Era, purtroppo era, Corrado Sfogli, direttore artistico e chitarrista della Nuova Compagnia di Canto Popolare. La sua musica rimarrà per sempre. Nei suoi 69 anni vissuti a Caserta ha influenzato nella città la cultura, la musica, l’arte e lo spettacolo.

E proprio i suoi amici artisti gli hanno subito voluto dedicare delle opere, dettate proprio dal momento di commozione. Sta sempre più affermandosi, grazie anche ai social media, l’attitudine degli artisti a dedicare le loro immagini del giorno a fatti di cronaca, a eventi. L’arte torna a essere legata anche all’attualità storica del momento.
Attilio del Giudice ha dedicato a Corrado Sfogli una sua “pittata”, come come ama lui stesso definirle. E scrive così: “La sua scomparsa è un lutto doloroso per la musica e per tutta la nostra cultura”.

Molto garbato e affettuoso il ricordo che ha dipinto Alessandro Del Gaudio. Il titolo del suo acquarello è “L’ultimo parcheggio di Corrado, RIP”. C’è la chitarra e c’è Napoli
About author
You might also like
Pittore di corte e di cortile, Domenico Mondo irride i Borbone
Luigi Fusco – Il poeta di corte a niun simile, Sire, il giudizio vostro ha scelto bene ma se ancor vi piacesser varie scene, resti pur quel di corte, io
La Piccola Grande Italia? Si fa a Mignano Monte Lungo
«Piccoli Comuni e Aree Interne, prospettive e strategie di sviluppo – La nuova legge “Piccola Grande Italia”» è il tema dell’incontro promosso dalla parlamentare Camilla Sgambato in programma per il
Itis Giordani scuola di successo, la preside Serpico alla Bimed
Maria Beatrice Crisci – L’Itis Giordani di Caserta, diretto dalla professoressa Antonella Serpico, identificato come scuola di successo, racconterà la sua esperienza nell’ambito dell’incontro “Le dinamiche di evoluzione della Scuola
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!