Così piccola e fragile, ma sentimentale. Vite d’arte a Caserta
– «Una piccola storia fragile sentimentale». È questo il titolo della mostra inaugurata presso il Mac3, il Museo di arte contemporanea di Caserta in via Mazzini 16, nel Centro culturale Sant’Agostino. La collettiva propone opere dalla quadreria del Museo, partendo da alcune figure fondamentali di artisti che hanno iniziato la loro attività nel secondo Dopoguerra, fino ad arrivare alle ultime acquisizioni della collezione con le opere di esponenti delle ultime generazioni. All’opening con il sindaco Carlo Marino, anche l’assessora alla valorizzazione culturale Tiziana Petrillo.
Enzo Battarra sulle pagine nel Mattino scrive: “È quindi un viaggio, così come suggerisce il sottotitolo, nell’arte a Caserta da Antonio de Core e Crescenzo Del Vecchio alle immagini del terzo millennio. E si parte da un atto di omaggio a coloro che attraverso il lavoro artistico hanno scritto la storia del territorio casertano, come appunto de Core e Del Vecchio. Ma, oltre alle loro opere di pionieri di una rinnovata visione artistica, ci saranno anche le testimonianze di altri «rivoluzionari» degli anni Sessanta». In esposizione ci sono le opere di Andrea Sparaco e Gabriele Marino, dell’artista beneventano Antonio del Donno, Elena Gionti. Quindi, la generazione anni Settanta, rappresentata da Livio Marino Atellano, Giovanni Tariello, Paolo Ventriglia, Alessandro Del Gaudio e Antonello Tagliafierro. Cui fanno seguito temporalmente Carlo de Lucia, Mimmo Di Dio, Massimiliano Mirabella, Luigi Ambrosio, Lucio Ddt Art, Nicola Badia, Carmela Infante, Antonella Botticelli, Salvatore D’Imperio e Meredith Peters. E ancora, Sara Carusone e Federica Limongelli.
About author
You might also like
Il re Sole e la sua corte, al Planetario un lungo viaggio spaziale
Pietro Battarra -Domenica mattina al Planetario di Caserta. Domani nella struttura di piazza Ungaretti lo spettacolo «Il re sole e la sua corte». L’appuntamento è dalle 19,30 alle 20,45. Dalle
Formicola Borgo DiVino, degustazione con il conciato romano
Claudio Sacco – Il conciato romano protagonista nell’avvio di «Formicola Borgo DiVino». Tre gli appuntamenti per domenica 7 aprile con degustazioni alle 12 e alle 18 e a fine serata il concerto
“Its’ time to..”, la campagna social #stopviolenzadonne
Maria Beatrice Crisci – L’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne della Regione Campania ha lanciato la campagna social #Stopviolenzadonne Sono oltre trenta gli artisti e i volti noti che
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!