Cts, dalla chitarra di Barricelli alla musica dei Nantiscia
-Per questa settimana, giovedì 18 maggio alle ore 21, al Piccolo Teatro Cts di Caserta in scena per le
prove d’autore ci sarà Angelo Barricelli, chitarrista che ha iniziato lo studio della chitarra
giovanissimo con un altro casertano, Pietro Condorelli, con il quale ha avuto un sodalizio durato circa
due anni. Inoltre, Barricelli, insieme al M° Zaccari è stato componente del Quartetto Chitarristico
Euphonia con il quale ha eseguito numerosi concerti ed inciso un album di musiche del novecento edito
dalla casa editrice Santabarbara. Più volte invitato alla manifestazione «Settembre al Borgo» di
Caserta Vecchia, ha suscitato lusinghieri consensi da parte della critica specializzata, su autorevoli
“quotidiani”. Finalista e vincitore di vari concorsi chitarristici, vive un’intensa attività concertistica sia
come solista che in formazioni da camera suonando in Spagna, Germania, Turchia, Olanda e Belgio.
Mentre per sabato 20 maggio, sempre alle ore 21, il palco del Cts sarà a disposizione del gruppo dei
NANTISCIA, composto da Annalisa Messina (voce), Ferdinando Ghidelli (chitarre), Donato
Tartaglione (basso), Almerigo Pota (tromba) e Giuseppe Vertaldi (tamburi), I Nantiscia proveranno
brani originali e di contaminazione, come per esempio: Tu bella, Sta felicità, Lu Santo, Lu santo
piscatore, e tante altre. A chiudere questa prova/concerto sarà Tammurriata Malarogna. Non
mancherà, poi, l’omaggio a Fausto Mesolella con Na stella. Il filo che unisce i vari pezzi dei Nantiscia
è rappresentato proprio dalla musica di strada: Nantiscia è infatti l’anagramma della parola Sannitica,
ovvero l’antico nome della strada che unisce molti dei componenti della band. Ma la strada è intesa
anche come viaggio, storia, incontro di culture, emozioni e quindi di generi musicali diversi: etno-
music, popolare, world-music-
About author
You might also like
“SonoSalvo” va all’Università, l’autismo secondo Marilù Musto
Pietro Battarra – Un vero esempio di resistenza e di resilienza “SonoSalvo” il bel progetto ideato nel pieno della chiusura da pandemia e lanciato sui social da Marilù Musto, giornalista
E’ l’Assunzione. Santa Maria CV, tanti all’incendio del campanile
Luigi Fusco -Come da consuetudine, anche quest’anno non sono mancati i festeggiamenti in onore della Madonna Assunta a Santa Maria Capua Vetere. La vigilia del ferragosto è stata vissuta con
Sport e salute. Al Belvedere si parla di progetti e servizi
(Comunicato stampa) -Un prezioso momento di dialogo e confronto per promuovere opportunità, progetti e servizi offerti agli enti locali, tra finanziamenti per l’impiantistica e lo sviluppo di nuove proposte vantaggiose.Dopo