Curatori fallimentari, inaugurato il seminario
“Il seminario nasce dalla necessità di poter approfondire in maniera reciproca i temi in questione. L’idea è quella di avere un unico indirizzo e un modello da seguire per l’individuazione di tutte quelle notizie che possono ritornare utili e meglio gestite in sinergia con la polizia giudiziaria e gli organi della procura”. Così Luigi Fabozzi presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta in apertura della prima giornata di approfondimento per Curatori fallimentari tenutasi presso la Sala dell’Aulario Facoltà di Giurisprudenza a Santa Maria Capua Vetere. L’iniziativa si avvale della collaborazione dell’Ordine degli Avvocati e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. L’evento è stato aperto dai saluti del Procuratore Capo di Santa Maria Capua Vetere Maria Antonietta Troncone, del presidente della Sezione Fallimentare Gian Piero Scoppa, del vertice dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Carlo Grillo, nonchè del magistrato Alessandro Milita. Quindi, le relazioni di Mario Campobasso ordinario di Diritto Commerciale Dipartimento di Giurisprudenza Università Luigi Vanvitelli che si è soffermato sulla riforma delle procedure concorsuali e Mariano Menna ordinario di Diritto Processuale Penale Dipartimento di Giurisprudenza Università Luigi Vanvitelli. Quest’ultimo ha invece fatto una riflessione sul tema: “La fattispecie di bancarotta nelle diverse procedure concorsuali”. L’incontro è stato moderato dal procuratore Antonio D’Amato. La seconda giornata del seminario è in programma per giovedì 28 maggio.
About author
You might also like
Monda: Frutta e verdura per sopravvivere al grande caldo
Maria Beatrice Crisci -«Combattere il caldo con una sana alimentazione ricca di verdura e frutta, capisaldi di tutte le diete salutari, significa anche porre le basi per una riduzione del peso corporeo, tanto
Provincia di Caserta. Scuole e strade. La Sgambato fa appello a Renzi
La Camera dei Deputati, con voto reso nella seduta di ieri, ha approvato l’odg con prima firmataria l’onorevole Camilla Sgambato e sottoscritto anche dai parlamentari del Pd Carloni, Manfredi, Tartaglione
Microchip Day, Nati Liberi offre l’iscrizione all’anagrafe canina
Alessandra D’alessandro – Anagrafare il proprio cane non solo è un obbligo di legge, ma rappresenta un importante gesto d’amore e responsabilità. Per questo l’Asl e il Comune di Caserta