Da Caserta a Castellana Grotte, Monda al convegno Eat for Health
Maria Beatrice Crisci -Da Caserta a Castellana Grotte per portare un messaggio chiaro e fondato: la salute si costruisce ogni giorno a tavola e con uno stile di vita attivo. È con questo spirito che il professore Marcellino Monda, presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia – sede di Napoli – e direttore del reparto di Dietetica, Medicina dello Sport e Benessere psicofisico dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, è intervenuto al convegno scientifico “Eat for Health: la nutrizione per la salute 2.0”, svoltosi lo scorso 17 maggio a Castellana Grotte (BA). Nella sua relazione inaugurale, intitolata “Alimentazione e Benessere”, il professore Monda ha evidenziato come una corretta alimentazione e un’attività fisica regolare rappresentino i due pilastri fondamentali per prevenire e curare una vasta gamma di patologie: dall’obesità alle malattie cardiovascolari, da quelle metaboliche a degenerative, fino ai tumori. “Una dieta ricca di verdura e frutta – ha spiegato – è la base di ogni approccio alimentare salutare e consente una riduzione del peso corporeo, condizione essenziale per mantenere uno stato di benessere psicofisico e prevenire malattie croniche”. L’intervento del prof. Monda ha dato il via a una giornata di confronto tra specialisti di diversi ambiti, che hanno discusso di nutrizione clinica applicata, sicurezza alimentare, sofisticazioni nei prodotti, e anche delle ricadute sociali dell’alimentazione, in un’ottica multidisciplinare e aperta.
A conclusione del suo intervento, il professore Monda ha voluto rivolgere un ringraziamento speciale al dottore Giuseppe Paolillo, presidente AMCI Puglia e presidente del convegno, sottolineando la sua capacità di far dialogare professionisti di diversa formazione, ma accomunati da un unico obiettivo: promuovere la nutrizione per la salute.
About author
You might also like
Tiroide Day, ecco il check-up gratuito all’Ospedale di Caserta
Claudio Sacco – Mercoledì 22 maggio anche l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, per volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, parteciperà alla Settimana Mondiale della Tiroide.
Ritorna Earth Hour, tutto pronto per l’evento del 26 marzo
-Continua la marcia di avvicinamento all’appuntamento con la 14ma edizione di Earth Hour, la manifestazione internazionale organizzata dal WWF che coinvolge sempre più nazioni, ben 192 lo scorso anno, con
Carnevale Atellano online, ospiti Fausta Vetere e Carlo Faiello
Emanuele Ventriglia -Venerdì 25 febbraio a partire dalle 18,30 si terrà in diretta streaming sulle pagine Facebook di «Carnevale Atellano Sant’Arpino» e «Comune di Sant’Arpino» un webinar dal titolo «Le