Dal mare alla Reggia, il maltempo porta i turisti ai monumenti

Dal mare alla Reggia, il maltempo porta i turisti ai monumenti

Luigi Fusco ph Marianna D’Amore

-Sembra già arrivato settembre, eppure è appena il 18 luglio. È l’effetto del maltempo che, in questo week end, sta imperversando per tutta l’Italia e gli strascichi si stanno avvertendo anche in provincia di Caserta, soprattutto lungo tutta la sua costa.
Le “allerta meteo” emanate nei giorni scorsi hanno scoraggiato molti pendolari a dirigersi verso le località marine di Castelvolturno, Mondragone e Baia Domizia, preferendo stare a casa o proiettandosi verso altre mete che garantiscano maggiore sicurezza dal punto di vista climatico.
Tale situazione non favorisce di certo il comparto turistico e vacanziero dei lidi e dei vari stabilimenti balneari distribuiti lungo la litoranea casertana.
In compenso, “tirano” i complessi monumentali del territorio, specialmente la Reggia vanvitelliana che non manca di visitatori desiderosi di vedere gli appartamenti storici e di godere della frescura del parco reale rinnovato dal fragoroso rigoglio della cascata posta sopra la scenografica fontana di Diana e Atteone.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1206 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like