“Dare alla luce”, così il Natale alla Reggia si illumina di Lodola
– Dopo la grande mostra alla Reggia vanvitelliana nel periodo estivo, Marco Lodola ritorna nel monumento vanvitelliano. A partire dalle ore 17,30 di sabato 8 dicembre la sua installazione monumentale «Dare alla luce», di tre metri per due, sarà ospitata presso il Vestibolo superiore della Reggia per la terza edizione del presepe contemporaneo. La cura dell’esposizione è di Mary Farina e Augusto Ozzella. Sul Mattino, Enzo Battarra scrive: “La scultura dà una lettura innovativa della nascita di Gesù, raffigurando il bambinello in un tutt’uno compositivo con il bue e l’asino. Scompaiono le figure di San Giuseppe e della Madonna e fanno da protagonisti i due animali che con il loro fiato dettero il calore necessario alla nascita del Cristo. È un modo anche di raccontare il sacro evento con una visione ludica e giocosa, toccando il mondo dell’infanzia che ha sempre guardato con simpatia e curiosità nel presepe tradizionale i due esemplari a quattro zampe. Il tutto ovviamente è, dal punto di vista espressivo, interpretato alla maniera di Lodola, con un light box dai colori netti e sgargianti, in un’impostazione che mutua il proprio linguaggio dalla pop art, vista però attraverso l’esperienza neofuturista”.
About author
You might also like
Da Caserta a Torino, gioco di ruolo per delitto misterioso
Un viaggio culturale e gastronomico nella Torino esoterica di fine 800, il tutto arricchito con vestiti, musiche e menù dell’epoca. È il nuovo percorso di studi proposto dall’Osservatorio Giuridico Italiano,
Asi Caserta, è Raffaela Pignetti a conseguire il primo pareggio
Maria Beatrice Crisci – Pareggio di bilancio. Questo prevede il Piano economico e finanziario per l’esercizio 2018 del Consorzio Asi di Caserta. Questo porterà, già in sede di consuntivo, come ha sottolineato
Registro Tumori a Caserta. Finalmente si parte!
(Enzo Battarra) – Auspicato, desiderato, addirittura implorato. Comincia a essere una realtà nella provincia di Caserta il Registro Tumori. La “prima” alla Reggia di Caserta, nella riscoperta Sala Romanelli, dal
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!