Decreto Pnrr. Le novità in materia di lavoro, i commercialisti ne parlano

Decreto Pnrr. Le novità in materia di lavoro, i commercialisti ne parlano

Redazione -Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è tenuto il convegno sul tema “La gestione del rapporto di lavoro le ultime novità normative e le criticità applicative del Decreto PNRR n.19/2024”. Un interessante appuntamento che ha rappresentato anche l’occasione per la presentazione della nuova edizione del corso di aggiornamento in materia di lavoro e previdenza sociale che prenderà il via a settembre con sei incontri.

L’iniziativa è della Commissione Diritto del lavoro dell’Ordine e si è avvalsa della collaborazione della Formedil, ente paritetico per la formazione e sicurezza in edilizia. L’incontro è stato aperto dai saluti del presidente dell’Ordine Pietro Raucci che con soddisfazione ha evidenziato “il lavoro svolto ormai da anni dalla Commissione, sempre con impegno e passione”. Quindi, l’avvocata Giovanna Palombi area formazione e organizzazione corsi della Formedil. «È fondamentale – ha sottolineato -la sinergia tra l’Ordine e Formedil. I commercialisti rappresentano le aziende con le quali noi abbiamo necessità di dialogare. Un tramite importante, dunque, per trasferire le informazioni utili e necessarie per l’azienda nell’ambito della sicurezza e della formazione».

L’incontro è stato introdotto e moderato da Giuliano Cioffi commercialista dell’Ordine di Caserta. Quindi, la relazione di Mario Gallo, esperto del Ministero del Lavoro che ha messo in evidenza le novità del decreto Pnnr n.19/2024, in particolare l’introduzione della “patente a crediti” per le imprese (al momento solo per le edili), che «scaturiscono dagli ultimi dati forniti dall’Inail. Dati allarmanti relativi agli infortuni sul lavoro. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto nei primi cinque mesi del 2024 sono state 369. Undici in più rispetto alle 358 registrate nello stesso periodo del 2023». Da qui dunque l’intervento del legislatore su un argomento particolarmente delicato ma purtroppo molto attuale con gli episodi delle ultime settimane anche in provincia di Caserta. Floriana Golino, commercialista dell’Ordine, si è invece soffermata sui requisiti richiesti dalla normativa per l’ottenimento dei crediti. Tra questi, la redazione del Documento di Valutazione dei rischi e l’adempimento agli obblighi di formazione ai sensi del D.lgs. 81/08. Quindi, il ruolo del dottore commercialista nel compito di sensibilizzazione alla cultura della sicurezza e consulenza sugli adempimenti.Tra gli argomenti trattati anche quello degli appalti illeciti. Le responsabilità per le imprese e i committenti e il ruolo dei professionisti. E ancora, il ricorso alle cooperative di produzione e lavoro nonchè le modifiche al regime della responsabilità solidale negli appalti e le violazioni in materia di sicurezza.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10227 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Mettilo in Agenda

Riti Settennali di Guardia Sanframondi 2024, tradizione e devozione

Redazione -I Riti Settennali di Guardia Sanframondi torneranno quest’anno. Si tengono ogni sette anni e sono un’antica tradizione di penitenza e devozione alla Vergine Assunta. La prossima edizione avrà luogo

Spettacolo

Two Strangers, online il nuovo singolo del duo Guarino&Carlà

Emanuele Ventriglia -«Two Strangers», il nuovo singolo del duo Guarino&Carlà, è fuori su tutte le piattaforme streaming. Il brano, dai toni morbidi e melodici, racconta di una coppia in cui

Primo piano

Sicurezza delle donne e territorio, convegno al Pineta Grande

Redazione -E’ in programma per venerdì 22 novembre, alle ore 10.30, presso l’Auditorium del Pineta Grande Hospital a Castelvolturno il convegno sul tema “La sicurezza delle donne nelle mani del