Dermatologia Normanna, torna ad Aversa la terza edizione

Dermatologia Normanna, torna ad Aversa la terza edizione

Redazione -Aversa si conferma ancora una volta punto di riferimento per la formazione medica con la terza edizione del Congresso “Dermatologia Normanna”, in programma sabato 7 giugno presso il Dipartimento di Architettura dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. L’evento, ormai consolidato nel panorama medico regionale, è diventato un appuntamento fisso per i professionisti della sanità del territorio. Responsabili scientifici dell’iniziativa sono il professore Nicola Balato, il dottore Paolo Caterino e il dottore Alighiero Caputo, figure di spicco nel panorama dermatologico campano. L’evento, gode del patrocinio della Regione Campania, dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Caserta, dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e Adeca, l’Associazione Dermatologi Campani.

Anche quest’anno, il congresso offrirà contenuti concreti ed efficaci, pensati per essere immediatamente applicabili nella pratica clinica quotidiana, sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale. Le tematiche affrontate saranno di grande attualità e rilevanza: dalla psoriasi alla dermatite atopica, dall’alopecia areata all’idrosadenite suppurativa, fino ad arrivare alle ulcere cutanee e alle micosi.

«Un’intera sezione – sottolineano i responsabili scientifici – sarà inoltre dedicata al rapporto tra benessere e “bellessere”, con particolare attenzione al trattamento dell’acne, sia con approcci terapeutici tradizionali che attraverso l’uso di laser e luci medicali, strumenti sempre più diffusi in dermatologia estetica». L’obiettivo del congresso è quello di favorire l’aggiornamento continuo, lo scambio interdisciplinare e la condivisione delle migliori pratiche tra specialisti universitari, ospedalieri e del territorio. L’appuntamento dunque rappresenta non solo un momento di crescita scientifica, ma anche un’occasione per consolidare i legami all’interno della comunità medica campana, in una cornice di dialogo e collaborazione.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10547 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like