Destinazione giardini, Trenitalia omaggia il Parco della Reggia
– Valorizzare il patrimonio botanico e naturalistico dell’Italia intera viaggiando su treni regionali. Nasce con questo obiettivo la partnership tra Grandi Giardini Italiani e Trenitalia. Così si potranno scoprire a bordo di un treno parchi e giardini d’arte e architettura italiani. E naturalmente il parco della Reggia di Caserta con la stazione centrale situata proprio davanti è tra i giardini italiani raggiungibili con i treni regionali.
I 22 giardini raggiungibili in treno sono i protagonisti del terzo travel book di Trenitalia. Il travel book contiene cenni storici, principali curiosità, informazioni sugli orari di apertura dei giardini oltre che il dettaglio sulla tratta ferroviaria interessata, per sapere perfettamente come raggiungere la propria destinazione. Le destinazioni dei Grandi Giardini Italiani saranno promosse sia sugli schermi delle self-service regionalizzate, sia sul palinsesto video a bordo dei treni regionali: Trenitalia viene così designata Official Railway Carrier di Grandi Giardini Italiani.
About author
You might also like
Buona pratica, la Camera di Commercio attiva lo sportello antiusura
Claudio Sacco -«In questi mesi è emerso un quadro inquietante come effetto della crisi economica e sociale prodotta dall’emergenza sanitaria. Come ha denunciato la Consulta Nazionale Antiusura si rileva un
Caiazzo, paese dell’accoglienza e dell’integrazione sociale
-Parte il primo marzo e proseguirà per tutto il mese di marzo SOGIS, il progetto finanziato dai “Corpi Europei di Solidarietà” e che ha lo scopo di recuperare luoghi pubblici
Le notti della Meraviglia, il 29 luglio l’ultimo appuntamento
-Venerdì 29 luglio, c’è l’ultimo appuntamento del mese con “Le notti della Meraviglia“, l’apertura straordinaria serale degli Appartamenti Reali e delle mostre Frammenti di Paradiso- Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta e Il