Dimmi come stai, dalle immagini alle parole. Evento al Falco di Capua
Luigi Fusco -L’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco” si pone in “ascolto” dei suoi studenti e lo fa con un’iniziativa di enorme rilevanza coinvolgendo le sue risorse professionali e collaborando con il Dipartimento di Igiene Mentale – ASL di Caserta. Nell’ambito di un precipuo progetto, previsto per l’anno scolastico 2024/2025, presso la sede associata di Grazzanise, dove si articola l’indirizzo di Agraria, Agroalimentare e Agrotecnica, settanta allievi frequentanti le classi terze e quarte dei due plessi dell’istituto hanno partecipato all’iniziativa Dimmi come stai: dalle immagini alle parole, un’esperienza di Time out (Dialogo Aperto), finalizzata alla prevenzione del disagio psichico degli adolescenti e alla promozione del loro benessere psicosociale.
All’aria aperta e a contatto diretto con le suggestioni naturali e paesaggistiche del luogo ospitante, i ragazzi, suddivisi in piccoli gruppi e guidati da operatori esperti della salute mentale dell’ASL casertana, hanno vissuto un’intensa esperienza dialogica e introspettiva. Al termine di questa attività, i capigruppo individuati all’interno delle singole compagini di studenti hanno relazionato su quanto svolto. Successivamente, ogni studente coinvolto si è recato presso un tabellone su cui ha scritto una parola che secondo il proprio parere sintetizzava al meglio lo stato emotivo provato nel corso della giornata.
Gli stessi partecipanti si sono poi recati in visita alla mostra fotografica Low Health Point allestita all’interno della stessa Fattoria Didattica. In esposizione vi erano i lavori realizzati da alcuni loro coetanei frequentanti le scuole casertane.
Ad animare l’intera iniziativa è stato il dottor Gaetano De Mattia, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Caserta, coadiuvato dalla Psichiatra Violetta Caserta e dalla Psicologa e Psicoterapeuta Angela Valente.
Non sono mancati i saluti istituzionali da parte del Comune di Grazzanise con l’intervento del Primo Cittadino Dottor Enrico Petrella e della vicesindaca Dottoressa Gabriella Parente.
Soddisfatta dell’evento è la Preside dell’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco”, Dottoressa Angelina Lanna, che nel corso del suo intervento di apertura all’incontro ha sottolineato come il suo istituto da tempo è impegnato in una serie di progettualità messe in campo dall’Azienda Sanitaria Locale e che hanno come obiettivo il benessere psichico di tanti ragazzi che spesso vivono disagi interiori e che, purtroppo, in molti casi non riesco a svelare in maniera aperta, cadendo poi in “oscuri vortici” che li risucchiano sempre di più nel fondo fino ad allontanarli dal vissuto quotidiano fino a non provare più alcun tipo di emozione positiva e rasserenante allo stesso tempo.
About author
You might also like
Filari di Storia, il tour enoculturale delle Terre del Falerno
Claudio Sacco – L’appuntamento è per sabato e domenica prossimi, 7 e 8 ottobre. Una due giorni dedicata all’ormai tradizionale tour enoculturale Filari di Storia, organizzato dall’associazione Terre del Falerno.
Buona Befana da Ondawebtv, nella calza #lenotizieinpositivo
Maria Beatrice Crisci – Nella calza del #cultwebmag made in Caserta ci sono #lenotizieinpositivo di ogni giorno. Ondawebtv continuerà anche per questo anno a fare giornalismo culturale e informazione di prossimità,
Pro Loco Tifatina, l’associazione si presenta alla comunità
(Comunicato stampa) -Domenica 25 maggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00, a Santa Barbara di Caserta, Piazza Varrone, si terrà la presentazione della Pro Loco Tifatina, Associazione di Promozione Sociale