Domenica 25 maggio, si aprono le dimore storiche casertane

Domenica 25 maggio, si aprono le dimore storiche casertane

Maria Beatrice Crisci – In tutta Italia, il 25 maggio torna la 15esima edizione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche. Oltre 400 Soci di A.D.S.I. in tutta Italia apriranno castelli, ville, giardini, cappelle, archivi. In Campania sono 22 le dimore ospitali in tutte le province con aperture gratuite e libere, ma anche visite guidate e servizi collaterali come degustazioni, mercatini dell’antiquariato e dell’artigianto, di prodotti tipici, concerti e itinerari alla scoperta di altri beni culturali. Queste le dimore in provincia di Caserta: Antica Dimora Santa Maria del Pozzo, Chalet Pompeiano Pagliuca ad Alvignano, Palazzo Paternò a Caserta, Tenuta San Bartolomeo-Giardini del Volturno a Caiazzo e Tenuta San Domenico a Sant’Angelo in Formis, Capua.

L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi al patrimonio culturale privato italiano, riscoprendo storie familiari, tradizioni e tesori architettonici che hanno attraversato i secoli. Per l’elenco completo delle dimore aderenti e per informazioni su orari, modalità di visita e attività previste, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: www.associazionedimorestoricheitaliane.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10602 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like