Domenica 25 maggio, si aprono le dimore storiche casertane
Maria Beatrice Crisci – In tutta Italia, il 25 maggio torna la 15esima edizione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche. Oltre 400 Soci di A.D.S.I. in tutta Italia apriranno castelli, ville, giardini, cappelle, archivi. In Campania sono 22 le dimore ospitali in tutte le province con aperture gratuite e libere, ma anche visite guidate e servizi collaterali come degustazioni, mercatini dell’antiquariato e dell’artigianto, di prodotti tipici, concerti e itinerari alla scoperta di altri beni culturali. Queste le dimore in provincia di Caserta: Antica Dimora Santa Maria del Pozzo, Chalet Pompeiano Pagliuca ad Alvignano, Palazzo Paternò a Caserta, Tenuta San Bartolomeo-Giardini del Volturno a Caiazzo e Tenuta San Domenico a Sant’Angelo in Formis, Capua.
L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi al patrimonio culturale privato italiano, riscoprendo storie familiari, tradizioni e tesori architettonici che hanno attraversato i secoli. Per l’elenco completo delle dimore aderenti e per informazioni su orari, modalità di visita e attività previste, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: www.associazionedimorestoricheitaliane.it
About author
You might also like
Cena al ristorante L’ Amo con Mariapina Fontana e Pasquale Cavallo
Un percorso emozionale a quattro mani al ristorante L’ Amo di Caserta. Protagonisti Mariapina Fontana (Tenuta Fontana) e lo chef Pasquale Cavallo. Il video
Concerto al buio, viaggio emozionale al Teatro Garibaldi con il Rotary
Tiziana Barrella -Il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere giovedì 5 ottobre diventa il palcoscenico di un concerto in cui i suoni, le vibrazioni e la magia prodotta dalle
Italiart a Digione, Luca Rossi è protagonista di Transiti Sonori
Pietro Battarra – C’è anche il musicista casertano Luca Rossi alla tredicesima edizione di Italiart. La rassegna si terrà dal 5 al 30 marzo a Dijon (Digione), nel cuore della Borgogna. È questo