#domenicalmuseo, torna alla Reggia di Caserta il 7 maggio
-Torna il 7 maggio l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. La Reggia di Caserta accoglierà il suo pubblico con accessi contingentati per numero di visitatori e fasce orarie. Una quota dei biglietti sarà destinata alla distribuzione online, l’altra a quella in sede. I titoli di accesso saranno disponibili su TicketOne dalla mattinata di martedì 2 maggio fino ad esaurimento. In sede, presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 del 7 maggio fino a termine della disponibilità.
Si segnala che è possibile la formazione di una lunga fila in biglietteria e presso gli accessi. Il visitatore, già in possesso del titolo di accesso, dovrà poi recarsi al cancello centrale di piazza Carlo di Borbone oppure al cancello di corso Giannone nell’orario indicato sul proprio ticket. Non sarà possibile accedere al Complesso vanvitelliano in altro momento della giornata. La fascia oraria stampata sul biglietto è relativa, infatti, all’ingresso, dall’esterno, al Complesso vanvitelliano e non alle singole parti di esso. E’ possibile, infatti, che per l’accesso agli Appartamenti Reali sia necessario attendere in fila.
Al cancello dovrà essere esibito, in formato cartaceo oppure dal proprio smartphone, il codice a barre del proprio titolo. Non è consentito riaccedere al Complesso vanvitelliano una volta usciti. Il biglietto viene, infatti, annullato.
Saranno aperti Appartamenti Reali e il Parco Reale. Chiusi le Sale Vanvitelli, la mostra Beyond- Biberstein, il Giardino Inglese e il Teatro di Corte.
All’ingresso degli Appartamenti Reali, i gruppi devono essere composti di max 20 persone.
Si suggerisce di consultare gli orari di apertura e chiusura del Museo:
Appartamenti Reali dalle 8.30 alle 19.25 con ultimo accesso alle 18.15;
Cappella Palatina dalle 8.30 alle 18.15 con ultimo accesso alle 18.10;
Parco Reale dalle 8.30 alle 19 con ultimo accesso alle 18.
Al fine di migliorare la gestione dei flussi, in questa giornata verranno create due file distinte: l’una per i possessori del biglietto “Solo Parco”, l’altra per quelli del biglietto “Parco+Appartamenti”. I titolari di questi ultimi saranno tenuti a un percorso fisso: prima gli Appartamenti reali, dopo il Parco.
Nelle giornate di gratuità il Museo Reggia di Caserta è meta di migliaia di visitatori. L’istituto è impegnato, nonostante la grave carenza di personale, a garantire la migliore accoglienza possibile e a tutelare il suo immenso patrimonio.
About author
You might also like
Ernia, live in esclusiva sul palco di Un’Estate da BelvedeRe
-Dopo il sold out del concerto al Palapartenope, ERNIA torna in Campania con un nuovo e imperdibile live in esclusiva. Lunedì 31 luglio 2023 si esibirà al Belvedere di San Leucio, a Caserta, per
Zucca servita con delitto, la notte di Halloween da Amico Bio
Maria Beatrice Crisci – In tanti non hanno voluto mancare alla serata tra divertimento e cibo sano all’ombra dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere per la magica notte di
Terra Somnia, in libreria il saggio di Yassin al Haj Saleh
“Libertà: casa, prigione, esilio, il mondo”, il saggio di Yassin al-Haj Saleh, la coscienza della Siria, tradotto dall’arabo da Monica Ruocco e pubblicato da Terra Somnia Editore, nella collana Nuoveterre.