Donazione organi, un gesto di grande generosità
Luigi D’Ambra
Decidere di donare i propri organi e tessuti dopo la morte è un gesto di grande generosità. Così facendo si dona ad uno o più pazienti, in molti casi in fin di vita, la possibilità di guarire e riprendere una vita normale. In quest’ottica il sindaco di Caserta Carlo Marino ha firmato un protocollo d’intesa con il presidente dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule provinciale Caserta (A.I.D.O. Caserta) Gennaro Castaldi. “L’obiettivo – si legge in una nota del comune – è quello di promuovere tra i cittadini la cultura della donazione degli organi, un atto concreto, immediato ed efficace di civiltà e solidarietà, finalizzato a salvare la vita o migliorarne la sua qualità. Secondo quanto prevede l’accordo, promosso dall’assessore all’Innovazione nei Servizi Demografici Rita Martone, il Comune di Caserta impegna innanzitutto a diffondere tra i cittadini una corretta informazione sui trapianti di organi e di tessuti, all’atto del rilascio/rinnovo della Carta di Identità ed attraverso campagne pubblicitarie; a coinvolgere il personale addetto all’Ufficio Anagrafe affinché partecipi alla formazione specifica in merito alla corretta informazione sui trapianti di organi e di tessuti; a dare supporto alla rete di progetto per la realizzazione di iniziative locali per la promozione dell’informazione in materia di donazione e trapianto di organi e tessuti, nonché per la verifica del bisogno di trapianto dei cittadini residenti”.
About author
You might also like
Marco Mantovanelli, un pianista in bianco e nero a corte
(Redazione) – Pianoforte a coda, un uomo solo curvo sulla tastiera. Tutt’intorno i marmi del vestibolo superiore della Reggia di Caserta, con i variegati colori accuratamente scelti da Luigi Vanvitelli.
Un’Estate da Re a Caserta, ecco gli ottoni dei Canadian Brass
Claudio Sacco – Atteso appuntamento concertistico domani martedì 24 luglio nell’ambito della rassegna “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio“. Il cartellone
Lavoratori by night, nasce in in Campania il sindacato
Comunicato stampa Si chiama SILS ed è il sindacato che tutelerà e rappresenterà i diritti dei lavoratori del by night sarà attivo anche in Campania. Il Sindacato Italiano Lavoratori dello spettacolo darà accoglienza e supporto
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!