Donna Pace Libertà, la mostra di Cilvini a Spazio Vitale
-Un nuovo e significativo appuntamento con l’arte contemporanea è atteso alla galleria Spazio Vitale di Aversa, spazio espositivo presieduto da Francesco Giraldi. Il 12 novembre, alle 19.00, verrà inaugurata la mostra di Fiormario Cilvini, dal titolo Donna Pace Libertà, a cura di Pasquale Lettieri, critico d’arte e docente di storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Per l’occasione verranno presentati alcuni lavori consistenti in assemblaggi polimaterici specific site dedicati alle sofferenze e alle rivendicazioni delle donne iraniane e alla violenza di genere.
“Un grido di amore e libertà, quello di Cilvini – sottolinea l’artista Franco Tirelli – per la fondazione del nuovo, nella dissacrazione delle vecchie credenze che si vanno sconvolgendo, di continuo, come i confini stessi del mondo, che con esso si confronta, sperimentando nuovi orizzonti, che richiedono mappe, appunti materici, che hanno preso il posto storico dei disegni, con scritture al volo, che nei momenti di riposo, dalla tormenta dell’attraversamento, vanno necessariamente simulando, sbalordimenti e pericoli, improvvise fulminazioni e stanche ripetizioni, come sempre avviene, quando si saltano le strade maestre e si imboccano le distese delle culture marginali”.
“Nel prendere in considerazione l’operazione creativa di Fiormario Cilvini, sublime e sensoriale, intitolata Donna Pace Libertà, – evidenzia il critico Pasquale Lettieri – è d’obbligo mettere in relazione gli aspetti referenziali con gli effetti percettivi, sintetizzati nell’effetto pedagogico e sociale”, aggiungendo poi che lo stesso artista mira a sottolineare la differenza che intercorre tra ogni forma di documentazione, “sia quando è fatta con l’assoluta esaltazione del messaggio, attraverso il momento performativo, sia quando l’emozione è stata forte, per non lasciarsi intrappolare negli strati influenti del site specific”.
Al termine dell’opening vi sarà un’apericena offerta dagli Istituti Scolastici Iervolino, mentre la personale sarà visitabile fino al 3 dicembre prossimo.
About author
You might also like
012Factory ospita delegazione culturale albanese
“Sono tre protagonisti del mondo delle istituzioni culturali albanesi e siamo fieri di averli nostri ospiti qui a Caserta per sviluppare progetti innovativi ad alto tasso di tecnologia e per
Archivisti alla riscossa, in 127 pronti a lavorare per il MiBACT
Maria Beatrice Crisci – Archivio di Stato di Napoli e quello di Caserta, oltre a tanti altri istituti nazionali coinvolti. Saranno queste le sedi dove verranno assunti i 127 archivisti che entreranno
Epochè. Presentato lo spettacolo, al Comunale il 25 novembre
-È sold out lo spettacolo “Epochè” in programma al Teatro Comunale Parravano di Caserta venerdì 25 novembre alle 20,30. L’annuncio stamattina nel corso della conferenza stampa di presentazione nella sala