Dove la musica incontra il suo tempo, evento nella Chiesa di San Benedetto
(Comunicato stampa) -Il 3° concerto della 22ma edizione del ciclo “… dove la musica incontra il suo tempo …” propone un viaggio musicale tra splendori barocchi musicali e artistici: domenica 19 novembre 2023, ore 19.15 Caserta, chiesa di san Benedetto Giubili rinascimentali e barocchi tra Roma e Napoli Partecipazione gratuita. Eseguirà il concerto la Cappella vocale e strumentale “I musici di corte”. Programma dettagliato: http://assodur.altervista.org/domenica-19-novembre-2023-ore-19-15/ Il concerto è organizzato con la collaborazione logistica della Parrocchia di san Benedetto in Caserta. L’evento sarà occasione per solennizzare in musica la festività liturgica di santa Cecilia (22 novembre), patrona dei musicisti.
Il pubblico potrà scoprire un bellissimo dipinto tardorinascimentale/primo barocco (ricco di strumenti musicali raffigurati) e ascoltare musiche sacre dell’epoca in uso Roma e Napoli. Dal 1550 circa Roma fu centro musicale egemone in Europa grazie all’attività di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Le innovazioni dei suoi discepoli, de Victoria e Anerio, traghettarono il linguaggio polifonico verso il barocco. I compositori napoletani contemporanei si formarono sulle esperienze romane ma con influssi anche fiamminghi e spagnoli. Altro elemento romano esportato fu la prassi della lauda devozionale, propria dell’Oratorio di San Filippo Neri, che ebbe a Napoli una succursale di grande prestigio. Nella prima metà del secolo Seicento lentamente iniziò a prevalere la scuola napoletana per originalità e capacità di sperimentazione, ma grazie a compositori attivi anche sulla piazza romana.
… dove la musica incontra il suo tempo / 22ma edizione è ideato e organizzato da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.
About author
You might also like
Tutor di Medicina Generale, corso all’Ordine dei Medici
-Chi è il tutor di Medicina Generale? Quali competenze deve possedere un tutor per essere efficace? Questi solo alcuni degli interrogativi del Corso di formazione abilitante per l’inclusione nell’elenco dei
Giuseppe Pirozzi, il giovane attore nel cast di “Mare Fuori”
-Cinema, teatro e televisione, tre forme d’arte che da anni rappresentano un punto fermo nella vita del giovanissimo attore napoletano Giuseppe Pirozzi. Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con
Pistoletto alla Reggia di Caserta. Dal 26 novembre la mostra
Redazione -La mostra “Metawork” di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta. L’inaugurazione della mostra, su invito, si terrà il 26 novembre alle ore 17. Dal 27 novembre al 30 giugno,